How does the retail sector change with technological innovation? This paper explores the impact of new technologies, particularly artificial intelligence, on the productivity of employees in a physical store. It also proposes the implementation of an application to improve the overall customer experience within the supermarket. The first chapter will be devoted to understanding the retail sector, starting from an analysis of its history and subsequent evolution. The latter is due both to the advent of new technologies, and to the pandemic from Covid-19 that has accelerated the adoption of digital. The second chapter will propose a comparison between the innovations of some stores, exploring Italian, European and American solutions. The focus will be mainly on stores that have chosen to implement robotic solutions, to generate an advantage for employees and customers. The third chapter will be devoted entirely to prototyping an application designed for consumers. The aim is to guarantee them an optimal shopping experience at the supermarket.
Come cambia il settore della vendita al dettaglio con l’innovazione tecnologica? Questo elaborato esplora l’impatto delle nuove tecnologie, in particolare dell’intelligenza artificiale, sulla produttività dei dipendenti di un negozio fisico. Inoltre, propone l’implementazione di un’applicazione per migliorare l’esperienza complessiva del cliente all’interno del supermercato. Il primo capitolo sarà dedicato alla comprensione del settore della vendita al dettaglio, partendo da un’analisi della sua storia e della successiva evoluzione. Quest’ultima è dovuta sia all’avvento delle nuove tecnologie, sia alla pandemia da Covid-19 che ha accelerato l’adozione del digitale. Il secondo capitolo proporrà un confronto tra le innovazioni di alcuni punti vendita, esplorando le soluzioni italiane, europee e, in particolare, americane. L’attenzione sarà rivolta principalmente ai negozi che hanno scelto di implementare soluzioni robotiche, al fine di generare un vantaggio per dipendenti e clienti. Il terzo capitolo sarà dedicato interamente alla prototipazione di un’applicazione pensata per i consumatori. L’obiettivo è garantire loro un’esperienza ottimale durante il momento degli acquisti all’interno del supermercato.
Analisi delle innovazioni presenti e future nel settore della vendita al dettaglio e implementazione di un’applicazione per migliorare l’esperienza dei clienti
BRAGHIN, FEDERICA
2023/2024
Abstract
Come cambia il settore della vendita al dettaglio con l’innovazione tecnologica? Questo elaborato esplora l’impatto delle nuove tecnologie, in particolare dell’intelligenza artificiale, sulla produttività dei dipendenti di un negozio fisico. Inoltre, propone l’implementazione di un’applicazione per migliorare l’esperienza complessiva del cliente all’interno del supermercato. Il primo capitolo sarà dedicato alla comprensione del settore della vendita al dettaglio, partendo da un’analisi della sua storia e della successiva evoluzione. Quest’ultima è dovuta sia all’avvento delle nuove tecnologie, sia alla pandemia da Covid-19 che ha accelerato l’adozione del digitale. Il secondo capitolo proporrà un confronto tra le innovazioni di alcuni punti vendita, esplorando le soluzioni italiane, europee e, in particolare, americane. L’attenzione sarà rivolta principalmente ai negozi che hanno scelto di implementare soluzioni robotiche, al fine di generare un vantaggio per dipendenti e clienti. Il terzo capitolo sarà dedicato interamente alla prototipazione di un’applicazione pensata per i consumatori. L’obiettivo è garantire loro un’esperienza ottimale durante il momento degli acquisti all’interno del supermercato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
977660_braghinfederica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159415