Questo elaborato ha lo scopo di approfondire la tematica dei disturbi dello spettro autistico ponendo particolare attenzione ad aspetti quali le emozioni, la socialità, l’attivazione fisiologica e a modelli di allenamento per migliorare le performance dei ragazzi con questa condizione. Lo scopo di questo elaborato è quello di mettere in luce la natura e l’entità delle differenze che intercorrono tra persone neurodivergenti e quelle neurotipiche. Per fare ciò traccio un percorso che mette al centro della scena l’autismo e le sue molteplici sfaccettature e cerco di guardarlo da diverse angolazioni e lenti, al fine di avere una comprensione più a tutto tondo di questa condizione così particolare.

I disturbi dello spettro autistico: approfondimento dell’aspetto emotivo e socio-relazionale

CAVALLO, FEDERICO MARIA
2023/2024

Abstract

Questo elaborato ha lo scopo di approfondire la tematica dei disturbi dello spettro autistico ponendo particolare attenzione ad aspetti quali le emozioni, la socialità, l’attivazione fisiologica e a modelli di allenamento per migliorare le performance dei ragazzi con questa condizione. Lo scopo di questo elaborato è quello di mettere in luce la natura e l’entità delle differenze che intercorrono tra persone neurodivergenti e quelle neurotipiche. Per fare ciò traccio un percorso che mette al centro della scena l’autismo e le sue molteplici sfaccettature e cerco di guardarlo da diverse angolazioni e lenti, al fine di avere una comprensione più a tutto tondo di questa condizione così particolare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845724_tesilaureaultimata.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.51 MB
Formato Adobe PDF
2.51 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159365