La Tesi si propone di condurre un'analisi dettagliata delle radici della crisi dei debiti sovrani, con un focus particolare sulla situazione italiana. A partire dall'episodio critico rappresentato dalla caduta della Banca Lehman Brothers nel 2008, verrà condotta un'approfondita esplorazione della vicenda italiana legata alla crisi dei debiti sovrani, con l'obiettivo di comprenderne gli sviluppi e le conseguenze che ne hanno caratterizzato l'evoluzione nel contesto nazionale. Inoltre, sarà dedicata un'attenzione significativa all'analisi della copertura mediatica relativa a questa problematica. La tesi si propone di esaminare in modo approfondito come i media hanno affrontato e gestito la questione della crisi dei debiti sovrani, investigando le modalità attraverso cui hanno reso noti i fatti e le dinamiche sottostanti, oltre a esaminare come abbiano contribuito a plasmare la percezione pubblica di tali eventi.
Crisi dei debiti: un’analisi degli eventi e il ruolo dei Media nella copertura giornalistica
RINALDI, DANIELE
2020/2021
Abstract
La Tesi si propone di condurre un'analisi dettagliata delle radici della crisi dei debiti sovrani, con un focus particolare sulla situazione italiana. A partire dall'episodio critico rappresentato dalla caduta della Banca Lehman Brothers nel 2008, verrà condotta un'approfondita esplorazione della vicenda italiana legata alla crisi dei debiti sovrani, con l'obiettivo di comprenderne gli sviluppi e le conseguenze che ne hanno caratterizzato l'evoluzione nel contesto nazionale. Inoltre, sarà dedicata un'attenzione significativa all'analisi della copertura mediatica relativa a questa problematica. La tesi si propone di esaminare in modo approfondito come i media hanno affrontato e gestito la questione della crisi dei debiti sovrani, investigando le modalità attraverso cui hanno reso noti i fatti e le dinamiche sottostanti, oltre a esaminare come abbiano contribuito a plasmare la percezione pubblica di tali eventi. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
944560_tesirinaldi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159330