Nonostante i costi e le difficoltà di attuazione, oggigiorno sono molte le aziende che decidono di implementare un sistema ERP, al fine di mantenere vantaggio competitivo. Uno dei fattori chiave per il successo o il fallimento del progetto è racchiuso nella soddisfazione degli utenti. In questa tesi si cercano di analizzare le maggiori criticità riscontrate nel percorso di transazione da un sistema informativo ad un altro. Partendo dai motivi che spingono al cambiamento e da ciò che esso comporta, si esaminano le difficoltà che si possono riscontrare in ogni fase, in particolare, ci si concentra sul ruolo degli utenti, sulle resistenze al cambiamento, e sui fattori che portano alla loro soddisfazione. Da una serie di interviste condotte, presso aziende coinvolte recentemente in un'implementazione di un sistema ERP, è emerso che la maggiore criticità affrontata riguarda, per l'appunto, gli utenti. In questa tesi si vuole dimostrare perciò, integrando le ricerche letterarie effettuate ai risultati ottenuti dalle interviste, come la motivazione del personale, il clima di lavoro positivo, la partecipazione a tutti i livelli e una corretta attività di formazione e supporto, favorendo la soddisfazione degli utenti, possano essere il fattore decisivo per il successo del progetto ERP.

Le maggiori criticità nelle transazioni da un sistema informativo ad un altro: alcuni casi a confronto

BIANCHETTA, LUCIA
2014/2015

Abstract

Nonostante i costi e le difficoltà di attuazione, oggigiorno sono molte le aziende che decidono di implementare un sistema ERP, al fine di mantenere vantaggio competitivo. Uno dei fattori chiave per il successo o il fallimento del progetto è racchiuso nella soddisfazione degli utenti. In questa tesi si cercano di analizzare le maggiori criticità riscontrate nel percorso di transazione da un sistema informativo ad un altro. Partendo dai motivi che spingono al cambiamento e da ciò che esso comporta, si esaminano le difficoltà che si possono riscontrare in ogni fase, in particolare, ci si concentra sul ruolo degli utenti, sulle resistenze al cambiamento, e sui fattori che portano alla loro soddisfazione. Da una serie di interviste condotte, presso aziende coinvolte recentemente in un'implementazione di un sistema ERP, è emerso che la maggiore criticità affrontata riguarda, per l'appunto, gli utenti. In questa tesi si vuole dimostrare perciò, integrando le ricerche letterarie effettuate ai risultati ottenuti dalle interviste, come la motivazione del personale, il clima di lavoro positivo, la partecipazione a tutti i livelli e una corretta attività di formazione e supporto, favorendo la soddisfazione degli utenti, possano essere il fattore decisivo per il successo del progetto ERP.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
736626_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159238