La presente tesi descrive la cultura e la struttura organizzativa dei fondi di investimento con particolare focus sui fondi di investimento private equity, con l'obiettivo di spiegare come questi elementi influenzano le performance e le strategie di investimento. L’ elaborato è articolato in tre capitoli principali. Nel primo capitolo, vengono introdotti i concetti fondamentali di struttura e cultura organizzativa, analizzando le diverse tipologie di strutture aziendali e i modelli di cultura organizzativa esistenti. Il secondo capitolo si focalizza sui fondi di investimento, con particolare attenzione ai fondi private equity. Dopo una panoramica sui vari tipi di fondi di investimento, il capitolo approfondisce le caratteristiche specifiche dei fondi di private equity, la loro struttura organizzativa, e le varie modalità per entrare a far parte di queste tipologie di fondo e il processo che può portare a fare carriera in queste società. Viene inoltre illustrato l'impatto della cultura e della struttura organizzativa sui processi decisionali.. Il terzo capitolo presenta due casi studio di fondi di private equity, analizzando in dettaglio la loro struttura organizzativa, la cultura aziendale, le strategie di investimento e le performance. Questa tesi fornisce una comprensione approfondita dei fattori organizzativi e culturali che influenzano il funzionamento e il successo dei fondi di private equity,approfondendo anche i concetti di scalabilità all’interno delle organizzazioni, le condizioni lavorative e anche le modalità di colloquio e le varie prove che bisogna affrontare per entrare a far parte di questi particolari tipi di fondo di investimento.
Analisi della struttura e della cultura organizzativa dei fondi di investimento Private Equity attraverso casi studio
PAONE, ANDREA
2023/2024
Abstract
La presente tesi descrive la cultura e la struttura organizzativa dei fondi di investimento con particolare focus sui fondi di investimento private equity, con l'obiettivo di spiegare come questi elementi influenzano le performance e le strategie di investimento. L’ elaborato è articolato in tre capitoli principali. Nel primo capitolo, vengono introdotti i concetti fondamentali di struttura e cultura organizzativa, analizzando le diverse tipologie di strutture aziendali e i modelli di cultura organizzativa esistenti. Il secondo capitolo si focalizza sui fondi di investimento, con particolare attenzione ai fondi private equity. Dopo una panoramica sui vari tipi di fondi di investimento, il capitolo approfondisce le caratteristiche specifiche dei fondi di private equity, la loro struttura organizzativa, e le varie modalità per entrare a far parte di queste tipologie di fondo e il processo che può portare a fare carriera in queste società. Viene inoltre illustrato l'impatto della cultura e della struttura organizzativa sui processi decisionali.. Il terzo capitolo presenta due casi studio di fondi di private equity, analizzando in dettaglio la loro struttura organizzativa, la cultura aziendale, le strategie di investimento e le performance. Questa tesi fornisce una comprensione approfondita dei fattori organizzativi e culturali che influenzano il funzionamento e il successo dei fondi di private equity,approfondendo anche i concetti di scalabilità all’interno delle organizzazioni, le condizioni lavorative e anche le modalità di colloquio e le varie prove che bisogna affrontare per entrare a far parte di questi particolari tipi di fondo di investimento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1018549_tesiandreapaoneunito.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
461.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
461.72 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159214