Negli ultimi dieci anni, l'Italia ha introdotto una serie di bonus statali con l'obiettivo di sostenere vari settori della società e dell'economia e migliorare il benessere sociale dei cittadini. Questa tesi si propone di esaminare in modo approfondito i bonus, classificandoli per annualità e settore. I bonus che vengono presentati sono quelli adottati dal 2015 al 2024 per la ristrutturazione edilizia, l’efficienza energetica, l’acquisto di beni e servizi e le agevolazioni per le famiglie. La tesi evidenzia inoltre che, sebbene i bonus abbiano avuto effetti positivi su molti fronti, i costi effettivi sostenuti da parte dello Stato, sono stati superiori rispetto a quelli preventivati, portando lo Stato a un eccessivo indebitamento In conclusione, questa tesi fornisce delle raccomandazioni per delle future politiche economiche, proponendo delle possibili soluzioni per renderle più efficienti

Indagine su 10 anni di bonus statali in Italia

CAMPIGLI, MASSIMILIANO
2023/2024

Abstract

Negli ultimi dieci anni, l'Italia ha introdotto una serie di bonus statali con l'obiettivo di sostenere vari settori della società e dell'economia e migliorare il benessere sociale dei cittadini. Questa tesi si propone di esaminare in modo approfondito i bonus, classificandoli per annualità e settore. I bonus che vengono presentati sono quelli adottati dal 2015 al 2024 per la ristrutturazione edilizia, l’efficienza energetica, l’acquisto di beni e servizi e le agevolazioni per le famiglie. La tesi evidenzia inoltre che, sebbene i bonus abbiano avuto effetti positivi su molti fronti, i costi effettivi sostenuti da parte dello Stato, sono stati superiori rispetto a quelli preventivati, portando lo Stato a un eccessivo indebitamento In conclusione, questa tesi fornisce delle raccomandazioni per delle future politiche economiche, proponendo delle possibili soluzioni per renderle più efficienti
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
930447_tesi_di_laurea_.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 629.17 kB
Formato Adobe PDF
629.17 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159212