Il tetstamento biologico, ovvero le direttive anticipate di trattamento sanitarie, sono ancora un tema controverso nel nostro paese. Perchè oggi è importante affrontare l'argomento del testamento biologico? Innanzitutto attraverso il testamento biologico un individuo può liberalmente scegliere quali trattamenti sanitari accettare o rifiutare a prescindere che siano essi trattamenti salva-vita o meno, anche quando non sia più in grado di prendere decisioni autonomamente. Fino a qualche tempo fa non c'era la necessità di affrontare questo argomento, in quanto le tecniche mediche, ancora in via di sviluppo, non permettevano di compiere dei "miracoli tecnologici" come oggi potrebbero essere considerati la respirazione o l'idratazione artificiale. In passato non c'era la possibilità di essere mantenuti in vita artificialmente, quindi si era costretti ad accettare la morte. Oggi, invece, c'è la possibilità di essere mantenuti in vita artificialmente ma se non ci fosse la possibilità di sciegliere saremmo costretti ad accettare la "vita". Un individuo è libero di avere il proprio concetto di vita e dovrebbe essere ugualmente libero di vederlo rispettato in maniera sostanziale e non solo in modo formale attraverso i principi costituzionali e a tal fine un mezzo potrebbe essere rappresentato dal testamento biologico, materia già disciplinata dall'ordinamento americano.

Il testamento biologico negli Stati Uniti D'america

BUA, ELEONORA
2009/2010

Abstract

Il tetstamento biologico, ovvero le direttive anticipate di trattamento sanitarie, sono ancora un tema controverso nel nostro paese. Perchè oggi è importante affrontare l'argomento del testamento biologico? Innanzitutto attraverso il testamento biologico un individuo può liberalmente scegliere quali trattamenti sanitari accettare o rifiutare a prescindere che siano essi trattamenti salva-vita o meno, anche quando non sia più in grado di prendere decisioni autonomamente. Fino a qualche tempo fa non c'era la necessità di affrontare questo argomento, in quanto le tecniche mediche, ancora in via di sviluppo, non permettevano di compiere dei "miracoli tecnologici" come oggi potrebbero essere considerati la respirazione o l'idratazione artificiale. In passato non c'era la possibilità di essere mantenuti in vita artificialmente, quindi si era costretti ad accettare la morte. Oggi, invece, c'è la possibilità di essere mantenuti in vita artificialmente ma se non ci fosse la possibilità di sciegliere saremmo costretti ad accettare la "vita". Un individuo è libero di avere il proprio concetto di vita e dovrebbe essere ugualmente libero di vederlo rispettato in maniera sostanziale e non solo in modo formale attraverso i principi costituzionali e a tal fine un mezzo potrebbe essere rappresentato dal testamento biologico, materia già disciplinata dall'ordinamento americano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
234948_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 277.88 kB
Formato Adobe PDF
277.88 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15920