In questa tesi, approfondiremo il paradosso di Veblen e il modo in cui si relaziona alla moda oggi, esaminando i fattori economici, sociali e psicologici. Esaminando attentamente le tattiche di marketing e le tendenze attuali, cercheremo di capire perché le persone acquistano determinati vestiti e come ciò influisce sul loro comportamento di consumatori. Questo paradosso si riflette in maniera evidente nel mondo della moda, dove le maison di alta moda vendono capi di abbigliamento e accessori a prezzi esorbitanti, non tanto per la loro qualità o funzionalità, ma per il prestigio e lo status che conferiscono a chi li indossa. Ciò crea un circolo vizioso in cui le persone sono spinte a consumare in modo eccessivo e poco razionale, alla ricerca costante di oggetti di lusso pensando che ciò le farà sentire importanti e di successo.
Il paradosso di Veblen e i beni posizionali: il caso Hermès
BAGLIO, CHRISTELLE
2023/2024
Abstract
In questa tesi, approfondiremo il paradosso di Veblen e il modo in cui si relaziona alla moda oggi, esaminando i fattori economici, sociali e psicologici. Esaminando attentamente le tattiche di marketing e le tendenze attuali, cercheremo di capire perché le persone acquistano determinati vestiti e come ciò influisce sul loro comportamento di consumatori. Questo paradosso si riflette in maniera evidente nel mondo della moda, dove le maison di alta moda vendono capi di abbigliamento e accessori a prezzi esorbitanti, non tanto per la loro qualità o funzionalità, ma per il prestigio e lo status che conferiscono a chi li indossa. Ciò crea un circolo vizioso in cui le persone sono spinte a consumare in modo eccessivo e poco razionale, alla ricerca costante di oggetti di lusso pensando che ciò le farà sentire importanti e di successo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1017786_christellebaglio1017786.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
820.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
820.82 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159157