Questa tesi si propone di analizzare le tecniche di stimolazione del consumo e il loro impatto sui comportamenti d'acquisto, integrando teorie di marketing e psicologia del consumo. Vengono esplorati i processi cognitivi ed emotivi dei consumatori e l'uso delle tecnologie digitali nel marketing, con un focus su esempi pratici e un caso studio. La ricerca evidenzia l'importanza della personalizzazione delle strategie di marketing per aumentare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti.
Strategie di Marketing e Psicologia del consumo: tecniche di stimolazione e impatto sui comportamenti d'acquisto
OLIVERO, OLGA
2023/2024
Abstract
Questa tesi si propone di analizzare le tecniche di stimolazione del consumo e il loro impatto sui comportamenti d'acquisto, integrando teorie di marketing e psicologia del consumo. Vengono esplorati i processi cognitivi ed emotivi dei consumatori e l'uso delle tecnologie digitali nel marketing, con un focus su esempi pratici e un caso studio. La ricerca evidenzia l'importanza della personalizzazione delle strategie di marketing per aumentare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
948324_olgaolivero-lastimolazionealconsumo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
472.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
472.33 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159142