Nell'era digitale, il settore del turismo è stato trasformato dall'ampia diffusione dei social media e dall'emergere degli influencer come figure chiave nell'orientare le decisioni di viaggio dei consumatori. Questa tesi si propone di esaminare l'influenza dei social media e degli influencer nel settore del turismo e il modo in cui influenzano le decisioni di viaggio dei consumatori. Il primo capitolo introduce il concetto di marketing sui social media, fornendo un'analisi approfondita del contesto del digital marketing, definendo il social media marketing e identificando le principali strategie utilizzate nel settore turistico. Il secondo capitolo si concentra sull'influencer marketing, delineando chi sono gli influencer e illustrando i Key Performance Indicators (KPI) utilizzati per valutarne l'efficacia, oltre a esaminare la regolamentazione in questo settore. Vengono analizzati i dati relativi all'influencer marketing nel settore turistico e si discute l'importanza dello storytelling e dei contenuti generati dagli utenti (UCG). Il terzo capitolo delinea il contesto del turismo nell'era digitale, esplorando il concetto di turismo 2.0 e del turista digitale. Si analizza il comportamento turistico in un ambiente digitale e si identificano le fasi del processo decisionale nel contesto della scelta della destinazione turistica, con particolare attenzione al ruolo della fiducia nell'influenzare tali decisioni. In sintesi, questa tesi offre un quadro completo dell'influenza dei social media e degli influencer nel settore del turismo e delle loro implicazioni sulle decisioni di viaggio dei consumatori nell'era digitale, contribuendo così a una migliore comprensione di questo fenomeno in continua evoluzione.

“L’impatto del social media marketing e dell’influencer marketing sulle decisioni di viaggio: un’indagine sul turismo nell’era digitale”

PELLIZZARI, ELISA
2022/2023

Abstract

Nell'era digitale, il settore del turismo è stato trasformato dall'ampia diffusione dei social media e dall'emergere degli influencer come figure chiave nell'orientare le decisioni di viaggio dei consumatori. Questa tesi si propone di esaminare l'influenza dei social media e degli influencer nel settore del turismo e il modo in cui influenzano le decisioni di viaggio dei consumatori. Il primo capitolo introduce il concetto di marketing sui social media, fornendo un'analisi approfondita del contesto del digital marketing, definendo il social media marketing e identificando le principali strategie utilizzate nel settore turistico. Il secondo capitolo si concentra sull'influencer marketing, delineando chi sono gli influencer e illustrando i Key Performance Indicators (KPI) utilizzati per valutarne l'efficacia, oltre a esaminare la regolamentazione in questo settore. Vengono analizzati i dati relativi all'influencer marketing nel settore turistico e si discute l'importanza dello storytelling e dei contenuti generati dagli utenti (UCG). Il terzo capitolo delinea il contesto del turismo nell'era digitale, esplorando il concetto di turismo 2.0 e del turista digitale. Si analizza il comportamento turistico in un ambiente digitale e si identificano le fasi del processo decisionale nel contesto della scelta della destinazione turistica, con particolare attenzione al ruolo della fiducia nell'influenzare tali decisioni. In sintesi, questa tesi offre un quadro completo dell'influenza dei social media e degli influencer nel settore del turismo e delle loro implicazioni sulle decisioni di viaggio dei consumatori nell'era digitale, contribuendo così a una migliore comprensione di questo fenomeno in continua evoluzione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
955284_pellizzari-elisa-tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.74 MB
Formato Adobe PDF
3.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159081