The dissertation addresses the issue of the spread of substances and practices that induce alterations of consciousness states within the different historical and cultural contexts. The argument is that such practices and the associated dissociative processes, can certainly be caused by traumatic situations, but can also be interpreted in view of a healthy physiological function within a fluid continuum of different Self states. The work is done through a historical analysis and epidemiology, then follows a discussion on the different neurobiological and psychological effects induced.

La dissertazione affronta il tema della diffusione di sostanze e pratiche che inducono alterazioni degli stati di coscienza all'interno dei diversi contesti storici e culturali. La tesi sostenuta è che le suddette pratiche e processi dissociativi ad esse collegati, i quali possono sicuramente essere originati da situazioni di tipo traumatico, possano anche essere interpretati nell'ottica di una funzione fisiologica sana all'interno di un continuum fluido dei diversi stati del Sé. Il lavoro viene svolto attraverso un'analisi storica ed epidemiologica alla quale segue un confronto sui diversi effetti neurobiologici e psichici indotti.

Alterazioni degli stati di coscienza autoindotte Aspetti sociologici, antropologici e processi psichici

CALBI, MATTEO
2014/2015

Abstract

La dissertazione affronta il tema della diffusione di sostanze e pratiche che inducono alterazioni degli stati di coscienza all'interno dei diversi contesti storici e culturali. La tesi sostenuta è che le suddette pratiche e processi dissociativi ad esse collegati, i quali possono sicuramente essere originati da situazioni di tipo traumatico, possano anche essere interpretati nell'ottica di una funzione fisiologica sana all'interno di un continuum fluido dei diversi stati del Sé. Il lavoro viene svolto attraverso un'analisi storica ed epidemiologica alla quale segue un confronto sui diversi effetti neurobiologici e psichici indotti.
ITA
The dissertation addresses the issue of the spread of substances and practices that induce alterations of consciousness states within the different historical and cultural contexts. The argument is that such practices and the associated dissociative processes, can certainly be caused by traumatic situations, but can also be interpreted in view of a healthy physiological function within a fluid continuum of different Self states. The work is done through a historical analysis and epidemiology, then follows a discussion on the different neurobiological and psychological effects induced.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
702321_tesifinalematteocalbi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 837.9 kB
Formato Adobe PDF
837.9 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158975