In my thesis I will begin by analyzing the role of women in medieval society, in particular their function in the family and in marriage. Subsequently I will talk about the woman in the courtly romance, analyzing the themes that in my opinion are the most interesting and finally making a comparison between the courtly romance (paying particular attention to the figures of Ginevra and Enide) in Welsh and French culture. The following chapters will be a specific analysis on the characters of Ginevra and Enide. The aim will be to compare these two fictional women with real ones in medieval society and highlight how the era in which they were written influences their description and narrative.
Nella mia tesi inizierò analizzando il ruolo della donna nella società medievale in particolare la sua funzione nella famiglia e nel matrimonio. Successivamente parlerò della donna nel romanzo cortese, analizzando le tematiche a mio avviso più interessanti e facendo infine un paragone tra il romanzo cortese (facendo particolare attenzione alle figure di Ginevra ed Enide) nella cultura gallese e francese. I seguenti capitoli saranno un'analisi specifica sui personaggi di Ginevra ed Enide. Lo scopo sarà quello di confrontare queste due donne di finzione con quelle reali nella società medievale e evidenziare come l'epoca in cui sono state scritte influenzi sulla loro descrizione e narrazione.
Il ruolo della donna nella società medievale attraverso l'analisi di Enide e Ginevra.
ZUCCARO, REBECCA
2023/2024
Abstract
Nella mia tesi inizierò analizzando il ruolo della donna nella società medievale in particolare la sua funzione nella famiglia e nel matrimonio. Successivamente parlerò della donna nel romanzo cortese, analizzando le tematiche a mio avviso più interessanti e facendo infine un paragone tra il romanzo cortese (facendo particolare attenzione alle figure di Ginevra ed Enide) nella cultura gallese e francese. I seguenti capitoli saranno un'analisi specifica sui personaggi di Ginevra ed Enide. Lo scopo sarà quello di confrontare queste due donne di finzione con quelle reali nella società medievale e evidenziare come l'epoca in cui sono state scritte influenzi sulla loro descrizione e narrazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
944243_tesidilaureadirebeccazuccaro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
664.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
664.54 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/158923