L'oggetto della tesi è lo studio delle diseguaglianze sociali attraverso la fotografia, ovvero la sociologia visuale. Nel primo capitolo si descrive la nascita della sociologia visuale, i suoi diversi approcci e le sue metodologie. Nel secondo capitolo si analizza la nascita dello studio della povertà come questione sociale. Infine, nel terzo capitolo, si espone la figura di Letizia Battaglia, che utilizzò la fotografia come mezzo di denuncia sociale.

Dietro l'obiettivo di Letizia Battaglia: esplorare la povertà attraverso lo sguardo femminile.

BONASSO, CATERINA
2023/2024

Abstract

L'oggetto della tesi è lo studio delle diseguaglianze sociali attraverso la fotografia, ovvero la sociologia visuale. Nel primo capitolo si descrive la nascita della sociologia visuale, i suoi diversi approcci e le sue metodologie. Nel secondo capitolo si analizza la nascita dello studio della povertà come questione sociale. Infine, nel terzo capitolo, si espone la figura di Letizia Battaglia, che utilizzò la fotografia come mezzo di denuncia sociale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
953675_tesicompleta_caterinabonasso.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.81 MB
Formato Adobe PDF
1.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158914