This paper analyzes the interaction between territorial marketing and artificial intelligence in the context of digital tourism. In the first chapter, the most relevant indicators of the Italian tourism sector will be examined to understand its position and significance within the overall Italian economy, identifying opportunities to strengthen the tourism sector in Italy. The second chapter introduces the concept of territorial marketing, describing its main strategies and challenges, with a particular focus on the niche market targeted by the project. The third chapter explores artificial intelligence and its applications within Italian companies, with special attention given to the transformative role of AI in the tourism sector, supported by data and growth forecasts. The fourth chapter is dedicated to the MAIKE project, an innovative application that serves as a digital tour guide, enhancing the user experience through personalized, inclusive, and sustainable territorial marketing. The work concludes with final considerations on the app's scalability and potential implementations, arriving at the general conclusions of the paper.

Questo elaborato analizza l’interazione tra marketing territoriale e intelligenza artificiale nel contesto del turismo digitale. Nel primo capitolo, saranno analizzati gli indicatori più rilevanti del settore turistico italiano, per comprendere la posizione e la rilevanza nell’ambito complessivo dell’economia italiana, individuando le opportunità da cogliere per rafforzare il settore turistico in Italia. Il secondo capitolo introduce il concetto di marketing territoriale, descrivendone le strategie principali e le criticità, con un focus particolare sul mercato di nicchia a cui il progetto si rivolge. Il terzo capitolo esplora l'intelligenza artificiale e le sue applicazioni all’interno delle imprese italiane. Particolare attenzione è posta al ruolo trasformativo dell'Al nel settore turistico, supportato da dati e previsioni di crescita. Il quarto capitolo è dedicato al progetto MAIKE, un'innovativa applicazione che funge da guida turistica digitale, migliorando l'esperienza utente attraverso un marketing territoriale personalizzato, inclusivo e sostenibile. Il lavoro si conclude con considerazioni finali legati alla scalabilità dell’app e alle possibili implementazioni, giungendo alle conclusioni generali dell’elaborato.

Rivoluzione AI nel turismo: il caso MAIKE.

IANELLI, CAROLINA
2023/2024

Abstract

Questo elaborato analizza l’interazione tra marketing territoriale e intelligenza artificiale nel contesto del turismo digitale. Nel primo capitolo, saranno analizzati gli indicatori più rilevanti del settore turistico italiano, per comprendere la posizione e la rilevanza nell’ambito complessivo dell’economia italiana, individuando le opportunità da cogliere per rafforzare il settore turistico in Italia. Il secondo capitolo introduce il concetto di marketing territoriale, descrivendone le strategie principali e le criticità, con un focus particolare sul mercato di nicchia a cui il progetto si rivolge. Il terzo capitolo esplora l'intelligenza artificiale e le sue applicazioni all’interno delle imprese italiane. Particolare attenzione è posta al ruolo trasformativo dell'Al nel settore turistico, supportato da dati e previsioni di crescita. Il quarto capitolo è dedicato al progetto MAIKE, un'innovativa applicazione che funge da guida turistica digitale, migliorando l'esperienza utente attraverso un marketing territoriale personalizzato, inclusivo e sostenibile. Il lavoro si conclude con considerazioni finali legati alla scalabilità dell’app e alle possibili implementazioni, giungendo alle conclusioni generali dell’elaborato.
ITA
This paper analyzes the interaction between territorial marketing and artificial intelligence in the context of digital tourism. In the first chapter, the most relevant indicators of the Italian tourism sector will be examined to understand its position and significance within the overall Italian economy, identifying opportunities to strengthen the tourism sector in Italy. The second chapter introduces the concept of territorial marketing, describing its main strategies and challenges, with a particular focus on the niche market targeted by the project. The third chapter explores artificial intelligence and its applications within Italian companies, with special attention given to the transformative role of AI in the tourism sector, supported by data and growth forecasts. The fourth chapter is dedicated to the MAIKE project, an innovative application that serves as a digital tour guide, enhancing the user experience through personalized, inclusive, and sustainable territorial marketing. The work concludes with final considerations on the app's scalability and potential implementations, arriving at the general conclusions of the paper.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
998275_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.33 MB
Formato Adobe PDF
2.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158904