Negli ultimi anni il team working sta assumendo un ruolo sempre più rilevante. Si potrebbe pensare che sia un semplice gruppo di lavoro, ma non è così. Per formare un gruppo e fare in modo che esso dia risultati soddisfacenti è bene valutare diversi aspetti , primo tra tutti quello umano. Proprio a tal fine sono nate metodologie di Team building che permettono ai componenti di lavorare sui requisiti fondamentali per un gruppo quali la fiducia, la collaborazione, l'interdipendenza. Ovviamente anche nel lavoro di squadra ci sono aspetti positivi e negativi ma sicuramente il gruppo potrà portare a risultati migliori rispetto a quelli che possono essere raggiunti dai suoi singoli soggetti.

Il gruppo di lavoro

CACCAMO, CRISTINA
2009/2010

Abstract

Negli ultimi anni il team working sta assumendo un ruolo sempre più rilevante. Si potrebbe pensare che sia un semplice gruppo di lavoro, ma non è così. Per formare un gruppo e fare in modo che esso dia risultati soddisfacenti è bene valutare diversi aspetti , primo tra tutti quello umano. Proprio a tal fine sono nate metodologie di Team building che permettono ai componenti di lavorare sui requisiti fondamentali per un gruppo quali la fiducia, la collaborazione, l'interdipendenza. Ovviamente anche nel lavoro di squadra ci sono aspetti positivi e negativi ma sicuramente il gruppo potrà portare a risultati migliori rispetto a quelli che possono essere raggiunti dai suoi singoli soggetti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
329650_teamworking.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 65.67 kB
Formato Adobe PDF
65.67 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15888