Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare composizione e situazione del settore delle auto elettriche ed individuare una corretta valutazione delle aziende attive nel settore. L’analisi sarà strutturata nel seguente modo: nel primo capitolo si individueranno gli obiettivi posti dai governi per la transizione ecologica, le prospettive di crescita attese dalle maggiori istituzioni, i principali deterrenti all’acquisto di auto elettriche (indisponibilità delle basi di ricarica e autonomia) e l’impatto ambientale dato da produzione e smaltimento. Si proseguirà nel capitolo successivo con un approfondimento sulla composizione del settore, evidenziando le società più attive (con maggiore ottica su quelle quotate in America) e la situazione in cui riversano le principali aziende dell’automotive tradizionale facendo luce sui loro progressi verso la transizione. Nell’ultima parte si osserveranno le imprese dal punto di vista finanziario con il fine di fornire al lettore un’analisi esaustiva, individuando eventuali sopravvalutazioni o sottovalutazioni dei principali player quotati sulla borsa statunitense rispetto alle prospettive di crescita future attese.
Auto elettriche: scenario di riferimento e prospettive evolutive
ABATE, MATTIA LUIGI
2023/2024
Abstract
Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare composizione e situazione del settore delle auto elettriche ed individuare una corretta valutazione delle aziende attive nel settore. L’analisi sarà strutturata nel seguente modo: nel primo capitolo si individueranno gli obiettivi posti dai governi per la transizione ecologica, le prospettive di crescita attese dalle maggiori istituzioni, i principali deterrenti all’acquisto di auto elettriche (indisponibilità delle basi di ricarica e autonomia) e l’impatto ambientale dato da produzione e smaltimento. Si proseguirà nel capitolo successivo con un approfondimento sulla composizione del settore, evidenziando le società più attive (con maggiore ottica su quelle quotate in America) e la situazione in cui riversano le principali aziende dell’automotive tradizionale facendo luce sui loro progressi verso la transizione. Nell’ultima parte si osserveranno le imprese dal punto di vista finanziario con il fine di fornire al lettore un’analisi esaustiva, individuando eventuali sopravvalutazioni o sottovalutazioni dei principali player quotati sulla borsa statunitense rispetto alle prospettive di crescita future attese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1034642_tesi_abate_mattia_luigi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.95 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/158848