L'intelligence israeliana è conosciuta in tutto il mondo per la sua notevole efficienza, malgrado l'ottima reputazione dovuta alle sue straordinarie capacità, non è esente da errori, fallimenti e critiche. L'elaborato si aprirà con un excursus dettagliato sulla struttura e le funzioni delle tre agenzie d'intelligence (Mossad, Shin Bet e Aman), con particolare attenzione alle origini e alle operazioni di maggior rilievo. Nel capitolo seguente, dopo aver posto l'attenzione sui successi, l'elaborato si focalizzerà sul più recente fallimento del comparto d'intelligence israeliano: l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. In questo contesto, andremo ad introdurre le origini di Hamas e lo scenario della Striscia di Gaza in cui quest'ultima opera, in modo tale da comprendere le ragioni che hanno indotto Israele in errore. Successivamente, confronteremo la situazione odierna con il precedente attacco avvenuto ad esattamente 50 anni di distanza da quello che dette inizio alla guerra dello Yom Kippur nel 1973, concentrandoci in modo particolare sulla dottrina degli intelligence failure. Il fulcro della nostra analisi sarà indagare sulle motivazioni, sulle mancanze, sugli errori, sulle circostanze fortuite, su tutto ciò che non poteva essere previsto e che ha contribuito al drammatico fallimento. Infine, tramite l'ultimo capitolo procederemo a fornire una sintesi circa gli insegnamenti tratti e le implicazioni per il futuro degli apparati di intelligence israeliani.

I fallimenti dell'Intelligence israeliana nel conflitto nella Striscia di Gaza

ROSSO, ELIDE
2023/2024

Abstract

L'intelligence israeliana è conosciuta in tutto il mondo per la sua notevole efficienza, malgrado l'ottima reputazione dovuta alle sue straordinarie capacità, non è esente da errori, fallimenti e critiche. L'elaborato si aprirà con un excursus dettagliato sulla struttura e le funzioni delle tre agenzie d'intelligence (Mossad, Shin Bet e Aman), con particolare attenzione alle origini e alle operazioni di maggior rilievo. Nel capitolo seguente, dopo aver posto l'attenzione sui successi, l'elaborato si focalizzerà sul più recente fallimento del comparto d'intelligence israeliano: l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. In questo contesto, andremo ad introdurre le origini di Hamas e lo scenario della Striscia di Gaza in cui quest'ultima opera, in modo tale da comprendere le ragioni che hanno indotto Israele in errore. Successivamente, confronteremo la situazione odierna con il precedente attacco avvenuto ad esattamente 50 anni di distanza da quello che dette inizio alla guerra dello Yom Kippur nel 1973, concentrandoci in modo particolare sulla dottrina degli intelligence failure. Il fulcro della nostra analisi sarà indagare sulle motivazioni, sulle mancanze, sugli errori, sulle circostanze fortuite, su tutto ciò che non poteva essere previsto e che ha contribuito al drammatico fallimento. Infine, tramite l'ultimo capitolo procederemo a fornire una sintesi circa gli insegnamenti tratti e le implicazioni per il futuro degli apparati di intelligence israeliani.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1026705_rosso.elide.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 776.06 kB
Formato Adobe PDF
776.06 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158828