La presente tesi si propone di prendere in esame il movimento dello squat con bilanciere e l’accosciata attraverso l’utilizzo di macchinari isotonici per verificare quale sia la modalità che consente il raggiungimento di un miglior sviluppo fisico. In un primo momento si andrà analizzando il movimento dell’accosciata - alla base sia dello squat sia dell'esercizio con macchinario isotonico. Si andrà in seguito proseguendo con un’analisi dello squat effettuato con bilanciere e di cui verranno prese in esame due varianti (high e low bar). In seguito, verrà analizzato il movimento con macchinario isotonico. Al termine dell’esposizione degli esercizi saranno presi in esame due studi effettuati sul confronto dei benefit muscolari. L'obiettivo è dimostrare, dopo aver fornito le premesse necessarie alla comprensione degli studi, come gli esercizi con macchinari isotonici producano benefici inferiori. ​

Differenze Tecniche e Effetti Benefici tra Squat con Bilancere e Leg Press ​

BODRATO, VITTORIO
2022/2023

Abstract

La presente tesi si propone di prendere in esame il movimento dello squat con bilanciere e l’accosciata attraverso l’utilizzo di macchinari isotonici per verificare quale sia la modalità che consente il raggiungimento di un miglior sviluppo fisico. In un primo momento si andrà analizzando il movimento dell’accosciata - alla base sia dello squat sia dell'esercizio con macchinario isotonico. Si andrà in seguito proseguendo con un’analisi dello squat effettuato con bilanciere e di cui verranno prese in esame due varianti (high e low bar). In seguito, verrà analizzato il movimento con macchinario isotonico. Al termine dell’esposizione degli esercizi saranno presi in esame due studi effettuati sul confronto dei benefit muscolari. L'obiettivo è dimostrare, dopo aver fornito le premesse necessarie alla comprensione degli studi, come gli esercizi con macchinari isotonici producano benefici inferiori. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
922111_tesidilaureavittoriobodrato.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.71 MB
Formato Adobe PDF
2.71 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158785