The leadership is a dynamic process characterized by a complex nature: it involves some form of influence on people, it is realized inside a group and it needs shared objects by group. The leadership represents a variable able to influence the success and the competitiveness of an organization. This elaborate analyzes the Servant Leadership; it has inspired the social scientists and the experts of the organizations. The theory represent an approach in which the leader is strongly involved inside the trials that characterize the group, favoring the sharing of ethical and moral values inside the community and promoting continuous growth paths and empowerment of the members of the organization. The model seems to positively influence the organizational processes, among which the realization of elevated organizational performance , the increase of the job satisfaction, the appointment of the follower, the empowerment and the organizational citizenship behaviors. The elaborate also describes the state of art of the empirical research, the available instruments used in the phenomenon's investigation, the criticism moved to the model and finally the possible directions of the future research.
La leadership è un processo dinamico caratterizzato da una natura complessa: comporta qualche forma di influenza sulle persone, si realizza all'interno di un gruppo e necessita di obiettivi condivisi; rappresenta inoltre una variabile capace di influenzare il successo e la competitività di un'organizzazione. L'elaborato analizza il modello della leadership di servizio, che a partire dalla teoria proposta da Greenleaf, ha successivamente ispirato gli scienziati sociali e i professionisti delle organizzazioni. La teoria rappresenta un approccio nel quale il leader si dimostra fortemente coinvolto all'interno dei processi che caratterizzano il gruppo di lavoro, favorendo la condivisione di valori etici e morali all'interno della comunità e promuovendo continui percorsi di crescita e responsabilizzazione dei membri dell'organizzazione. Il modello sembra influire positivamente sui processi organizzativi, tra cui la realizzazione di performance qualitativamente elevate, l'incremento della soddisfazione lavorativa, dell'impegno dei collaboratori, dei processi di empowerment e dei comportamenti di cittadinanza organizzativa. Vengono inoltre descritti lo stato dell'arte della ricerca empirica inerente la tematica, gli strumenti attualmente disponibili e impiegati nella rilevazione del fenomeno, le critiche mosse al modello e infine le possibili direzioni della ricerca futura.
Leadership e Organizzazioni moderne: Influenza del modello di servizio sui processi organizzativi
CANAZZA, ALESSIA
2014/2015
Abstract
La leadership è un processo dinamico caratterizzato da una natura complessa: comporta qualche forma di influenza sulle persone, si realizza all'interno di un gruppo e necessita di obiettivi condivisi; rappresenta inoltre una variabile capace di influenzare il successo e la competitività di un'organizzazione. L'elaborato analizza il modello della leadership di servizio, che a partire dalla teoria proposta da Greenleaf, ha successivamente ispirato gli scienziati sociali e i professionisti delle organizzazioni. La teoria rappresenta un approccio nel quale il leader si dimostra fortemente coinvolto all'interno dei processi che caratterizzano il gruppo di lavoro, favorendo la condivisione di valori etici e morali all'interno della comunità e promuovendo continui percorsi di crescita e responsabilizzazione dei membri dell'organizzazione. Il modello sembra influire positivamente sui processi organizzativi, tra cui la realizzazione di performance qualitativamente elevate, l'incremento della soddisfazione lavorativa, dell'impegno dei collaboratori, dei processi di empowerment e dei comportamenti di cittadinanza organizzativa. Vengono inoltre descritti lo stato dell'arte della ricerca empirica inerente la tematica, gli strumenti attualmente disponibili e impiegati nella rilevazione del fenomeno, le critiche mosse al modello e infine le possibili direzioni della ricerca futura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
720626_tesimagistralepdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
908.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
908.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/158681