The thesis explores the concept of bounded rationality, focusing particularly on the ideas of Herbert Simon. Simon challenged the neoclassical paradigm of rationality by highlighting the cognitive and informational limitations that influence human decisions. His perspective offers a more realistic view of human behavior, acknowledging that people operate under conditions of uncertainty and with limited cognitive resources. Simon helped lay the groundwork for behavioral economics by emphasizing the importance of considering psychological and social factors in the decision-making process. The thesis examines these ideas and explores their impact on various social disciplines.

La tesi esplora il concetto di razionalità limitata, concentrandosi in particolare sulle idee di Herbert Simon. Simon sfidò il paradigma della razionalità neoclassica, evidenziando le limitazioni cognitive e informative che influenzano le decisioni umane. La sua prospettiva offre una visione più realistica del comportamento umano, poiché riconosce che le persone operano in condizioni di incertezza e con risorse cognitive limitate. Simon ha contribuito a gettare le basi dell'economia comportamentale, evidenziando l'importanza di considerare i fattori psicologici e sociali nel processo decisionale. La tesi considera queste idee ed esplora il loro impatto su diverse discipline sociali.

L'impatto della Razionalità Limitata: Un'analisi Socio-Economica

SYAF, HAJAR
2023/2024

Abstract

La tesi esplora il concetto di razionalità limitata, concentrandosi in particolare sulle idee di Herbert Simon. Simon sfidò il paradigma della razionalità neoclassica, evidenziando le limitazioni cognitive e informative che influenzano le decisioni umane. La sua prospettiva offre una visione più realistica del comportamento umano, poiché riconosce che le persone operano in condizioni di incertezza e con risorse cognitive limitate. Simon ha contribuito a gettare le basi dell'economia comportamentale, evidenziando l'importanza di considerare i fattori psicologici e sociali nel processo decisionale. La tesi considera queste idee ed esplora il loro impatto su diverse discipline sociali.
ITA
The thesis explores the concept of bounded rationality, focusing particularly on the ideas of Herbert Simon. Simon challenged the neoclassical paradigm of rationality by highlighting the cognitive and informational limitations that influence human decisions. His perspective offers a more realistic view of human behavior, acknowledging that people operate under conditions of uncertainty and with limited cognitive resources. Simon helped lay the groundwork for behavioral economics by emphasizing the importance of considering psychological and social factors in the decision-making process. The thesis examines these ideas and explores their impact on various social disciplines.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
951455_tesi.syaf.finale1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 668.12 kB
Formato Adobe PDF
668.12 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158671