This document explores the use of psychometric tools to assess teacher well-being, focusing on three primary questionnaires: the Maslach Burnout Inventory - Educator Survey (MBI-ES), the Teacher Subjective Wellbeing Questionnaire (TSWQ), and the School Organisational Health Questionnaire (SOHQ). The goal is to better understand how these tools can detect early signs of psychological distress and burnout, thereby improving teachers' health and productivity. The MBI-ES, developed specifically for educators by Maslach and Jackson in 1981, examines three main dimensions of burnout: emotional exhaustion, depersonalization, and reduced personal accomplishment. The TSWQ, created by Renshaw et al. in 2015, evaluates positive psychological well-being in teachers, focusing on professional and personal well-being. The SOHQ, designed by Hart et al. in 2000, measures the organizational health of schools by assessing various aspects of the organizational climate and teacher morale, including organizational climate, administrative support, and teacher involvement. These tools differ in the constructs they examine and their theoretical underpinnings. Despite these differences, all three share the objective of improving teacher well-being and preventing psychological distress through detailed measurement and analysis of various aspects of their work environment and psychological state. The use of MBI-ES, TSWQ, and SOHQ enables timely intervention, enhancing teachers' health and productivity and contributing to a healthier and more sustainable school environment.

Questo documento esplora l'uso di strumenti psicometrici per valutare il benessere degli insegnanti, concentrandosi su tre questionari principali: il Maslach Burnout Inventory - Educator Survey (MBI-ES), il Teacher Subjective Wellbeing Questionnaire (TSWQ) e il School Organisational Health Questionnaire (SOHQ). L'obiettivo è comprendere meglio come questi strumenti possano rilevare segni precoci di disagio psicologico e burnout, migliorando così la salute e la produttività degli insegnanti. Il MBI-ES, sviluppato specificamente per gli educatori da Maslach e Jackson nel 1981, esamina tre dimensioni principali del burnout: esaurimento emotivo, depersonalizzazione e ridotta realizzazione personale. Il TSWQ, creato da Renshaw et al. nel 2015, valuta il benessere psicologico positivo degli insegnanti, concentrandosi sul benessere professionale e personale. Il SOHQ, progettato da Hart et al. nel 2000, misura la salute organizzativa delle scuole valutando vari aspetti del clima organizzativo e del morale degli insegnanti. Questi strumenti differiscono nei costrutti esaminati e nelle loro basi teoriche. Nonostante queste differenze, tutti e tre condividono l'obiettivo di migliorare il benessere degli insegnanti e prevenire il disagio psicologico attraverso una misurazione e un'analisi dettagliata di vari aspetti del loro ambiente di lavoro e del loro stato psicologico. Il MBI-ES, il TSWQ e il SOHQ consentono interventi tempestivi, migliorando la salute e la produttività degli insegnanti e contribuendo a creare un ambiente scolastico più sano e sostenibile.

Misurare il benessere degli insegnanti: strumenti psicometrici a confronto

GEROMELLA, ANNA
2023/2024

Abstract

Questo documento esplora l'uso di strumenti psicometrici per valutare il benessere degli insegnanti, concentrandosi su tre questionari principali: il Maslach Burnout Inventory - Educator Survey (MBI-ES), il Teacher Subjective Wellbeing Questionnaire (TSWQ) e il School Organisational Health Questionnaire (SOHQ). L'obiettivo è comprendere meglio come questi strumenti possano rilevare segni precoci di disagio psicologico e burnout, migliorando così la salute e la produttività degli insegnanti. Il MBI-ES, sviluppato specificamente per gli educatori da Maslach e Jackson nel 1981, esamina tre dimensioni principali del burnout: esaurimento emotivo, depersonalizzazione e ridotta realizzazione personale. Il TSWQ, creato da Renshaw et al. nel 2015, valuta il benessere psicologico positivo degli insegnanti, concentrandosi sul benessere professionale e personale. Il SOHQ, progettato da Hart et al. nel 2000, misura la salute organizzativa delle scuole valutando vari aspetti del clima organizzativo e del morale degli insegnanti. Questi strumenti differiscono nei costrutti esaminati e nelle loro basi teoriche. Nonostante queste differenze, tutti e tre condividono l'obiettivo di migliorare il benessere degli insegnanti e prevenire il disagio psicologico attraverso una misurazione e un'analisi dettagliata di vari aspetti del loro ambiente di lavoro e del loro stato psicologico. Il MBI-ES, il TSWQ e il SOHQ consentono interventi tempestivi, migliorando la salute e la produttività degli insegnanti e contribuendo a creare un ambiente scolastico più sano e sostenibile.
ITA
This document explores the use of psychometric tools to assess teacher well-being, focusing on three primary questionnaires: the Maslach Burnout Inventory - Educator Survey (MBI-ES), the Teacher Subjective Wellbeing Questionnaire (TSWQ), and the School Organisational Health Questionnaire (SOHQ). The goal is to better understand how these tools can detect early signs of psychological distress and burnout, thereby improving teachers' health and productivity. The MBI-ES, developed specifically for educators by Maslach and Jackson in 1981, examines three main dimensions of burnout: emotional exhaustion, depersonalization, and reduced personal accomplishment. The TSWQ, created by Renshaw et al. in 2015, evaluates positive psychological well-being in teachers, focusing on professional and personal well-being. The SOHQ, designed by Hart et al. in 2000, measures the organizational health of schools by assessing various aspects of the organizational climate and teacher morale, including organizational climate, administrative support, and teacher involvement. These tools differ in the constructs they examine and their theoretical underpinnings. Despite these differences, all three share the objective of improving teacher well-being and preventing psychological distress through detailed measurement and analysis of various aspects of their work environment and psychological state. The use of MBI-ES, TSWQ, and SOHQ enables timely intervention, enhancing teachers' health and productivity and contributing to a healthier and more sustainable school environment.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1024755_elaborato_psicometria_ag.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 568.47 kB
Formato Adobe PDF
568.47 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158632