In the thesis I talk about the Gig Economy which is an economic model based on on-call, occasional and temporary work, giving a general overview of the history, role, main factors and work organization of this new emerging market, I analyze the related data and the economic dimension of the Gig Economy outlining the pros and cons. This new market has developed especially in recent years due to Covid 19, it can lead the worker into a situation of dissatisfaction with his job and a weakening of qualifications and lack of stimuli, services such as digital Food Delivery have a fundamental role in the Gig Economy , Uber. Finally, I talk about the regulatory aspects of worker training and safety in this new market, dealing with protection and safety in the current regulatory framework, health protection in the workplace of the gig-economy.
Nella tesi parlo della Gig Economy che è un modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, dando un quadro generale su storia, ruolo, fattori principali e organizzazione del lavoro di questo nuovo mercato emergente, analizzo i relativi dati e la dimensione economica della Gig Economy delineando pro e contro. Questo nuovo mercato si è sviluppato soprattutto negli ultimi anni a causa del covid 19, può portare il lavoratone in una situazione di insoddisfazione della propria mansione e a indebolimento delle qualifiche e mancanza di stimoli, hanno un ruolo fondamentale nella Gig Economy i servizi come Food Delivery digitale, Uber. In fine parlo sugli aspetti normativi su formazione e sicurezza dei lavoratori in questo nuovo mercato occupandomi delle tutele e sicurezza nel quadro normativo attuale, la tutela della salute nei luoghi di lavoro della gig-economy.
Analisi, studio e rischi della Gig Economy
PATTI, LUCA
2023/2024
Abstract
Nella tesi parlo della Gig Economy che è un modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, dando un quadro generale su storia, ruolo, fattori principali e organizzazione del lavoro di questo nuovo mercato emergente, analizzo i relativi dati e la dimensione economica della Gig Economy delineando pro e contro. Questo nuovo mercato si è sviluppato soprattutto negli ultimi anni a causa del covid 19, può portare il lavoratone in una situazione di insoddisfazione della propria mansione e a indebolimento delle qualifiche e mancanza di stimoli, hanno un ruolo fondamentale nella Gig Economy i servizi come Food Delivery digitale, Uber. In fine parlo sugli aspetti normativi su formazione e sicurezza dei lavoratori in questo nuovo mercato occupandomi delle tutele e sicurezza nel quadro normativo attuale, la tutela della salute nei luoghi di lavoro della gig-economy.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860852_tesigigeconomy.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
350.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
350.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/158575