Le linee guida messe a disposizione dall’OMS raccomandano per i bambini dai 5-17 anni di svolgere almeno 60 minuti al giorno di attività fisica aerobica ad intensità da moderata a vigorosa per garantire una sana crescita e un corretto sviluppo motorio. A causa del lockdown da Covid-19 è risultato impossibile per la maggior parte della popolazione soddisfare le indicazioni internazionali causando una diminuzione del 20% dei livelli di attività fisica nella fascia d’età 5-17 anni rispetto al periodo pre-pendemico e un aumento di 142.6 minuti al giorno passati in atteggiamenti sedentari. Ciò ha contribuito all’insorgenza di effetti negativi sulla salute dei giovani, sia a livello fisico che a livello mentale: difficoltà nella coordinazione motoria, sovrappeso, disturbi alimentari, ansia e depressione sono alcune delle conseguenze del lockdown in età evolutiva. Nonostante il tempo del Covid sia terminato da qualche anno molti sono i bambini e i ragazzi che non hanno ritrovato lo slancio per la ripartenza ad una vita fisicamente attiva.

Gli effetti dell'isolamento da Covid-19 sullo sviluppo motorio in età evolutiva

ACCORNERO, ALICE
2023/2024

Abstract

Le linee guida messe a disposizione dall’OMS raccomandano per i bambini dai 5-17 anni di svolgere almeno 60 minuti al giorno di attività fisica aerobica ad intensità da moderata a vigorosa per garantire una sana crescita e un corretto sviluppo motorio. A causa del lockdown da Covid-19 è risultato impossibile per la maggior parte della popolazione soddisfare le indicazioni internazionali causando una diminuzione del 20% dei livelli di attività fisica nella fascia d’età 5-17 anni rispetto al periodo pre-pendemico e un aumento di 142.6 minuti al giorno passati in atteggiamenti sedentari. Ciò ha contribuito all’insorgenza di effetti negativi sulla salute dei giovani, sia a livello fisico che a livello mentale: difficoltà nella coordinazione motoria, sovrappeso, disturbi alimentari, ansia e depressione sono alcune delle conseguenze del lockdown in età evolutiva. Nonostante il tempo del Covid sia terminato da qualche anno molti sono i bambini e i ragazzi che non hanno ritrovato lo slancio per la ripartenza ad una vita fisicamente attiva.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
953073_elaboratofinale-accornero.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 703.34 kB
Formato Adobe PDF
703.34 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158569