Abstract Bioethanol is a product obtained from the alcoholic fermentation of plant biomass, this makes it particularly interesting for its energy potential. In this thesis the themes related to the production of bioethanol will be explored in depth by developing the discussion in four chapters: • Introduction: chapter dedicated to the introduction of the concept of bioethanol as a potential energy resource: origin and uses. • Fermentation of plant biomass: chapter dedicated to illustrating the fermentation processes currently adopted to obtain the product. • Positive and negative factors: chapter dedicated to highlighting the positive and negative aspects of the use of bioethanol. • Italian BIORIVALUTA project: chapter dedicated to critically analyzing an Italian project aimed at the production of bioethanol, paying particular attention to process yields and scalability. The aim of this thesis was to evaluate whether the production of bioethanol starting from residual lignocellulosic biomass, through fermentation processes, could really represent an alternative for a sustainable future.

Abstract Il bioetanolo è un prodotto ottenuto dalla fermentazione alcolica di biomasse vegetali, questo lo rende particolarmente interessante per il suo potenziale energetico. In questa tesi vorranno approfonditi i temi legati alla produzione del bioetanolo sviluppando il discorso in quattro capitoli: • Introduzione: capitolo dedicato all’introduzione del concetto di bioetanolo come potenziale risorsa energetica: origine e utilizzi. • Fermentazione delle biomasse vegetali: capitolo dedicato ad illustrare i processi di fermentazione adottati attualmente per ottenere il prodotto. • Fattori positivi e fattori negativi: capitolo dedicato a dar emergere gli aspetti positivi e negativi dell'utilizzo del bioetanolo. • Progetto italiano BIORIVALUTA: capitolo dedicato ad analizzare criticamente un progetto italiano finalizzato alla produzione di bioetanolo ponendo particolare attenzione alle rese di processo ed alla scalabilità. Lo scopo di questa tesi era quello di valutare se la produzione di bioetanolo a partire da biomasse lignocellulosiche residuali, attraverso processi fermentativi, potesse realmente rappresentare un’alternativa per un futuro sostenibile.

Bioetanolo da biomasse, la chiave per un domani sostenibile?

MEGALE, ERNESTO
2022/2023

Abstract

Abstract Il bioetanolo è un prodotto ottenuto dalla fermentazione alcolica di biomasse vegetali, questo lo rende particolarmente interessante per il suo potenziale energetico. In questa tesi vorranno approfonditi i temi legati alla produzione del bioetanolo sviluppando il discorso in quattro capitoli: • Introduzione: capitolo dedicato all’introduzione del concetto di bioetanolo come potenziale risorsa energetica: origine e utilizzi. • Fermentazione delle biomasse vegetali: capitolo dedicato ad illustrare i processi di fermentazione adottati attualmente per ottenere il prodotto. • Fattori positivi e fattori negativi: capitolo dedicato a dar emergere gli aspetti positivi e negativi dell'utilizzo del bioetanolo. • Progetto italiano BIORIVALUTA: capitolo dedicato ad analizzare criticamente un progetto italiano finalizzato alla produzione di bioetanolo ponendo particolare attenzione alle rese di processo ed alla scalabilità. Lo scopo di questa tesi era quello di valutare se la produzione di bioetanolo a partire da biomasse lignocellulosiche residuali, attraverso processi fermentativi, potesse realmente rappresentare un’alternativa per un futuro sostenibile.
ITA
Abstract Bioethanol is a product obtained from the alcoholic fermentation of plant biomass, this makes it particularly interesting for its energy potential. In this thesis the themes related to the production of bioethanol will be explored in depth by developing the discussion in four chapters: • Introduction: chapter dedicated to the introduction of the concept of bioethanol as a potential energy resource: origin and uses. • Fermentation of plant biomass: chapter dedicated to illustrating the fermentation processes currently adopted to obtain the product. • Positive and negative factors: chapter dedicated to highlighting the positive and negative aspects of the use of bioethanol. • Italian BIORIVALUTA project: chapter dedicated to critically analyzing an Italian project aimed at the production of bioethanol, paying particular attention to process yields and scalability. The aim of this thesis was to evaluate whether the production of bioethanol starting from residual lignocellulosic biomass, through fermentation processes, could really represent an alternative for a sustainable future.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158501