The essay addresses the theme of contemporary teen drama and in particular focuses on the analysis of the television series Mare Fuori. It is divided into three chapters; the first focuses on the birth of the teen drama, examining in particular the Italian teen dramas (from “IRagazzi del Muretto” to “Skam Italia”) and the American ones (from “Beverly Hills 90210” to “Thirteen Reason why”); relationship with publishing and with Sky. The second chapter analyzes a very successful Italian teen drama, Mare Fuori with particular attention to the production, the distribution of the series on Rai 2 and through platforms such as Rai Play and Netflix and the importance of the soundtrack, a fundamental factor of any television series . Finally, the last chapter deals with the impact of the TV series; its enormous success but also the various controversies such as those of Mediaset. We then analyze in particular the figures of the characters in prison, focusing on the feelings and emotions that are felt in a completely different reality; but also focusing on the role of women within the prison, armed women and women in command. The bibliographic research of the sources was conducted by consulting various manuals, especially those written by Daniela Cardini, digital articles and interviews given by publishers, writers and screenwriters.
L'elaborato affronta la tematica del teen drama contemporaneo e in particolare modo si sofferma sull'analisi della serie televisiva Mare fuori.Si divide in tre capitoli;il primo si sofferma sulla nascita del teen drama approfondendo in particolare modo i teen drama italiani (da “I ragazzi del Muretto”a “Skam Italia”) e quelli statunitensi (da “Beverly Hills 90210” a “Thirteen Reason why”);ilrapporto con l'editoria e con Sky.Il secondo capitolo analizza un teen drama italiano di grande successo, Mare fuori con una particolare attenzione alla produzione, la distribuzione della serie su Rai 2 e attraverso piattaforme come Rai Play e Netflix e l'importanza della colonna sonora, fattore fondamentale di qualsiasi serie televisiva.Infine, l'utimo capitolo tratta dell'impatto della serie tv;il suo enorme successo ma anche le varie controversie come quelle di Mediaset.Si analizzano poi in particolar modo le figure dei personaggi in carcere, concentrandosi sui sentimenti e le emozioni che si provano in una realtà completamente diversa;ma anche soffermandosi sul ruolo delle donne all'interno del carcere, le donne armate e le donne al comando.La ricerca bibliografica delle fonti è stata condotta consultando diversi manuali, in particolar modo quelli scritti da Daniela Cardini, articoli digitali e interviste rilasciate da editori, scrittori e sceneggiatori.
Nascita, evoluzione e successo del teen drama contemporaneo: Analisi della serie televisiva Mare Fuori
CALDAN, ELENA
2022/2023
Abstract
L'elaborato affronta la tematica del teen drama contemporaneo e in particolare modo si sofferma sull'analisi della serie televisiva Mare fuori.Si divide in tre capitoli;il primo si sofferma sulla nascita del teen drama approfondendo in particolare modo i teen drama italiani (da “I ragazzi del Muretto”a “Skam Italia”) e quelli statunitensi (da “Beverly Hills 90210” a “Thirteen Reason why”);ilrapporto con l'editoria e con Sky.Il secondo capitolo analizza un teen drama italiano di grande successo, Mare fuori con una particolare attenzione alla produzione, la distribuzione della serie su Rai 2 e attraverso piattaforme come Rai Play e Netflix e l'importanza della colonna sonora, fattore fondamentale di qualsiasi serie televisiva.Infine, l'utimo capitolo tratta dell'impatto della serie tv;il suo enorme successo ma anche le varie controversie come quelle di Mediaset.Si analizzano poi in particolar modo le figure dei personaggi in carcere, concentrandosi sui sentimenti e le emozioni che si provano in una realtà completamente diversa;ma anche soffermandosi sul ruolo delle donne all'interno del carcere, le donne armate e le donne al comando.La ricerca bibliografica delle fonti è stata condotta consultando diversi manuali, in particolar modo quelli scritti da Daniela Cardini, articoli digitali e interviste rilasciate da editori, scrittori e sceneggiatori. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
919432_tesielenacaldan.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/158499