In this thesis, through the selection of some advertising communications (mainly videos and commercials transmitted via web and tv), an analysis of the corporate and product narration of the company Coca Cola is proposed, focusing mainly on the themes of "happiness" and the "connection" and the ways in which the company has told and communicated these emotions over time. When and why has Coca Cola become a symbol of happiness and human connection, conveying through its advertising communications a message that goes beyond the mere consumption of a product? Is it a phenomenon mainly linked to the last twenty years, or had the company already previously taken the path of a more emotional storytelling? Tracing the history of the company from its inception and analyzing the selected advertising narratives, it was possible to find how Coca Cola has tried through time not to limit itself to promoting the consumption of the product itself, but to offer their consumers an emotional experience, communicating and telling stories of "happiness" and "connection" from the earliest times and over the decades.

Nella presente tesi, attraverso la selezione di alcune comunicazioni pubblicitarie (principalmente video e spot veicolati via web e tv), viene proposta un’analisi della narrazione corporate e di prodotto dell’azienda Coca Cola, focalizzandosi principalmente sui temi della “felicità” e della “connessione” e sulle modalità attraverso le quali l’azienda ha raccontato e comunicato tali emozioni nel corso del tempo. Quando e perché la Coca Cola è diventata un simbolo di felicità e di connessione umana, veicolando tramite le proprie comunicazioni pubblicitarie un messaggio che va oltre il semplice consumo di un prodotto? È un fenomeno legato principalmente all’ultimo ventennio, oppure già precedentemente l’azienda aveva intrapreso la strada di uno storytelling più emozionale? Ripercorrendo la storia dell’azienda dalla sua nascita e analizzandone le narrazioni pubblicitarie selezionate, si è potuto riscontrare come Coca Cola abbia cercato attraverso il tempo di non limitarsi a promuovere il consumo del prodotto in sé, ma di proporre ai propri consumatori un’esperienza emozionale, comunicando e raccontando sin dai primi tempi e con il passare dei decenni, storie di “felicità” e “connessione”.

Esempi di storytelling di brand e di prodotto di Coca Cola tra felicità, empatia e connessione

MINA, ILARIA
2022/2023

Abstract

Nella presente tesi, attraverso la selezione di alcune comunicazioni pubblicitarie (principalmente video e spot veicolati via web e tv), viene proposta un’analisi della narrazione corporate e di prodotto dell’azienda Coca Cola, focalizzandosi principalmente sui temi della “felicità” e della “connessione” e sulle modalità attraverso le quali l’azienda ha raccontato e comunicato tali emozioni nel corso del tempo. Quando e perché la Coca Cola è diventata un simbolo di felicità e di connessione umana, veicolando tramite le proprie comunicazioni pubblicitarie un messaggio che va oltre il semplice consumo di un prodotto? È un fenomeno legato principalmente all’ultimo ventennio, oppure già precedentemente l’azienda aveva intrapreso la strada di uno storytelling più emozionale? Ripercorrendo la storia dell’azienda dalla sua nascita e analizzandone le narrazioni pubblicitarie selezionate, si è potuto riscontrare come Coca Cola abbia cercato attraverso il tempo di non limitarsi a promuovere il consumo del prodotto in sé, ma di proporre ai propri consumatori un’esperienza emozionale, comunicando e raccontando sin dai primi tempi e con il passare dei decenni, storie di “felicità” e “connessione”.
ITA
In this thesis, through the selection of some advertising communications (mainly videos and commercials transmitted via web and tv), an analysis of the corporate and product narration of the company Coca Cola is proposed, focusing mainly on the themes of "happiness" and the "connection" and the ways in which the company has told and communicated these emotions over time. When and why has Coca Cola become a symbol of happiness and human connection, conveying through its advertising communications a message that goes beyond the mere consumption of a product? Is it a phenomenon mainly linked to the last twenty years, or had the company already previously taken the path of a more emotional storytelling? Tracing the history of the company from its inception and analyzing the selected advertising narratives, it was possible to find how Coca Cola has tried through time not to limit itself to promoting the consumption of the product itself, but to offer their consumers an emotional experience, communicating and telling stories of "happiness" and "connection" from the earliest times and over the decades.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
945904_ilariamina_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.97 MB
Formato Adobe PDF
1.97 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158469