La presente dissertazione si pone come obiettivo quello di analizzare il fenomeno della cosiddetta body positivity dal punto di vista semiotico, con particolare riferimento all’ambito della comunicazione pubblicitaria. Per significatività, si è scelto di concentrarsi sul brand di prodotti per l’igiene personale Dove, di cui verranno analizzati pubblicità a stampa e spot audiovisivi, con l’intento di comprendere come la nota azienda si rapporta al movimento della body positivity.

Comunicare la Body Positivity: analisi semiotica delle campagne pubblicitarie di Dove

PADOVAN, ALESSIA
2022/2023

Abstract

La presente dissertazione si pone come obiettivo quello di analizzare il fenomeno della cosiddetta body positivity dal punto di vista semiotico, con particolare riferimento all’ambito della comunicazione pubblicitaria. Per significatività, si è scelto di concentrarsi sul brand di prodotti per l’igiene personale Dove, di cui verranno analizzati pubblicità a stampa e spot audiovisivi, con l’intento di comprendere come la nota azienda si rapporta al movimento della body positivity.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
947131_tesipadovanalessia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 14.08 MB
Formato Adobe PDF
14.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/158243