Il lavoro descritto da questa tesi si basa sulla misura di velocità del suono in un gas refrigerante di nuova generazione nell'intervallo di temperatura (305 e 405) K fino a pressioni di 1.8 MPa. Il gas in questione è il cis-1,3,3,3-tetrafluoropropene (R-1234ze(Z)). La velocità del suono è stata determinata da misure di frequenze di risonanze acustiche e a microonde di un risonatore ellissoidale di volume molto piccolo (268 cm^3). I calori specifici di gas ideali e i coefficienti viriali acustici sono stati interpolati direttamente dai dati sperimentali. I coefficienti dell'equazione di stato viriale sono stati ottenuti dai dati acustici utilizzando un potenziale intermolecolare semplificato, HCSW(Hard-Core Square-Well)
Misura acustica delle proprietà termodinamiche del refrigerante R-1234ze(Z)
LAI, BEATRICE MARIA
2013/2014
Abstract
Il lavoro descritto da questa tesi si basa sulla misura di velocità del suono in un gas refrigerante di nuova generazione nell'intervallo di temperatura (305 e 405) K fino a pressioni di 1.8 MPa. Il gas in questione è il cis-1,3,3,3-tetrafluoropropene (R-1234ze(Z)). La velocità del suono è stata determinata da misure di frequenze di risonanze acustiche e a microonde di un risonatore ellissoidale di volume molto piccolo (268 cm^3). I calori specifici di gas ideali e i coefficienti viriali acustici sono stati interpolati direttamente dai dati sperimentali. I coefficienti dell'equazione di stato viriale sono stati ottenuti dai dati acustici utilizzando un potenziale intermolecolare semplificato, HCSW(Hard-Core Square-Well)File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
774381_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
20.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/158128