La tesi in questione tratta delle dinamiche relazionali presenti sia nelle coppie sia nelle famiglie, affrontando così, aspetti antropologici, sociologici, giuridici e psicologici. Nell'elaborato vengono presentate le principali «nuove famiglie» contemporanee, le principali cause e conseguenze del conflitto sulle persone coinvolte, gli effetti della separazione sui coniugi e sulla loro comunità di appartenenza. Infine l'attenzione è rivolta ai possibili aiuti offerti alle coppie in difficoltà da parte della parentela e dai gruppi di auto mutuo aiuto.
Crisi e riconciliazioni nel rapporto di coppia: uno spaccato della società contemporanea
NIKODIMOVICH, MARA
2009/2010
Abstract
La tesi in questione tratta delle dinamiche relazionali presenti sia nelle coppie sia nelle famiglie, affrontando così, aspetti antropologici, sociologici, giuridici e psicologici. Nell'elaborato vengono presentate le principali «nuove famiglie» contemporanee, le principali cause e conseguenze del conflitto sulle persone coinvolte, gli effetti della separazione sui coniugi e sulla loro comunità di appartenenza. Infine l'attenzione è rivolta ai possibili aiuti offerti alle coppie in difficoltà da parte della parentela e dai gruppi di auto mutuo aiuto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
330068_tesi_mara_nikodimovich.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
780.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
780.15 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/15810