I documenti cartacei, oltre ad essere più facilmente soggetti a usura, non sempre sono facilmente e immediatamente reperibili. Un documento digitalizzato e archiviato in un data base è invece disponibile in tempi brevi per la ricerca e la consultazione a chiunque possa accedere all'archivio elettronico. Da queste considerazioni, maturate durante il periodo di tirocinio presso gli uffici di editoria del Teatro Stabile di Torino, nasce l'idea della realizzazione di un prototipo di applicazione per la ricerca e la memorizzazione delle informazioni in modo organizzato e strutturato, caratterizzato da un unico archivio per tutti i documenti e con molteplici chiavi di ricerca che consentono di accedere facilmente ai dati tramite un'interfaccia web semplice e intuitiva. L'intento di questo progetto è di rendere possibile l'archiviazione di tutto ciò che caratterizza un evento di intrattenimento. Ogni ente che si occupa della programmazione di eventi e rassegne può così avere uno strumento integrato per la raccolta e la memorizzazione delle informazioni e che permette di usufruire di queste informazioni in maniera rapida ed efficiente.

STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI UN ARCHIVIO DOCUMENTALE DIGITALE PER EVENTI E RASSEGNE

PARASACCO, CECILIA
2009/2010

Abstract

I documenti cartacei, oltre ad essere più facilmente soggetti a usura, non sempre sono facilmente e immediatamente reperibili. Un documento digitalizzato e archiviato in un data base è invece disponibile in tempi brevi per la ricerca e la consultazione a chiunque possa accedere all'archivio elettronico. Da queste considerazioni, maturate durante il periodo di tirocinio presso gli uffici di editoria del Teatro Stabile di Torino, nasce l'idea della realizzazione di un prototipo di applicazione per la ricerca e la memorizzazione delle informazioni in modo organizzato e strutturato, caratterizzato da un unico archivio per tutti i documenti e con molteplici chiavi di ricerca che consentono di accedere facilmente ai dati tramite un'interfaccia web semplice e intuitiva. L'intento di questo progetto è di rendere possibile l'archiviazione di tutto ciò che caratterizza un evento di intrattenimento. Ogni ente che si occupa della programmazione di eventi e rassegne può così avere uno strumento integrato per la raccolta e la memorizzazione delle informazioni e che permette di usufruire di queste informazioni in maniera rapida ed efficiente.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
302837_pc_tesi_302837.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.16 MB
Formato Adobe PDF
5.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15808