Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare alcune delle tematiche più rilevanti e complesse in materia di IVA (Imposta sul Valore Aggiunto), con particolare attenzione ai fenomeni di frode e agli strumenti normativi adottati a livello nazionale e comunitario per contrastarli. L'IVA rappresenta una delle principali fonti di entrate fiscali per gli Stati membri dell'Unione Europea; tuttavia, la sua struttura e il suo funzionamento sono spesso oggetto di manipolazioni fraudolente che possono causare ingenti danni alle casse pubbliche. Le frodi IVA, in particolare quelle di tipo carosello, sono tra le più sofisticate e diffuse, richiedendo l'adozione di misure preventive e correttive sempre più articolate.
FRODI IN MATERIA D’IVA
MAIULI, COSIMO
2023/2024
Abstract
Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare alcune delle tematiche più rilevanti e complesse in materia di IVA (Imposta sul Valore Aggiunto), con particolare attenzione ai fenomeni di frode e agli strumenti normativi adottati a livello nazionale e comunitario per contrastarli. L'IVA rappresenta una delle principali fonti di entrate fiscali per gli Stati membri dell'Unione Europea; tuttavia, la sua struttura e il suo funzionamento sono spesso oggetto di manipolazioni fraudolente che possono causare ingenti danni alle casse pubbliche. Le frodi IVA, in particolare quelle di tipo carosello, sono tra le più sofisticate e diffuse, richiedendo l'adozione di misure preventive e correttive sempre più articolate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
947284_tesimaiulicosimo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.28 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/158072