La mia tesi intende soffermarsi sulla figura dell'imperatrice Cixi (1835-1908) e sulle modalità da lei utilizzate per apparire agli occhi altrui come desiderava. Dopo un capitolo sulla sua biografia ed una breve introduzione al contesto storico, l'elaborato prosegue con la descrizione della sua routine di bellezza quotidiana, del suo stile di abbigliamento e dei mezzi, come la ritrattistica e la fotografia, attraverso i quali l'imperatrice poteva gestire la rappresentazione della propria immagine. L'elaborato si chiude, infine, con alcuni pareri esterni. analizzando quanto, effettivamente, la sua strategia abbia avuto buon esito.
L'imperatrice Cixi e la rappresentazione di sè
MERANDINO, CAROLA
2022/2023
Abstract
La mia tesi intende soffermarsi sulla figura dell'imperatrice Cixi (1835-1908) e sulle modalità da lei utilizzate per apparire agli occhi altrui come desiderava. Dopo un capitolo sulla sua biografia ed una breve introduzione al contesto storico, l'elaborato prosegue con la descrizione della sua routine di bellezza quotidiana, del suo stile di abbigliamento e dei mezzi, come la ritrattistica e la fotografia, attraverso i quali l'imperatrice poteva gestire la rappresentazione della propria immagine. L'elaborato si chiude, infine, con alcuni pareri esterni. analizzando quanto, effettivamente, la sua strategia abbia avuto buon esito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861389_tesifinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
936.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
936.07 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157975