Nell’ampio panorama delle espressioni artistiche, il teatro emerge come un potente strumento di cura e inclusione, offrendo un palcoscenico unico dove le persone con disabilità possono trovare voce, esprimersi e partecipare pienamente e attivamente alla vita culturale.
Nel cerchio non c'è chi è primo e chi è ultimo. Il teatro come strumento di cura attraverso l'inclusione.
GROMBONE, ALICE
2022/2023
Abstract
Nell’ampio panorama delle espressioni artistiche, il teatro emerge come un potente strumento di cura e inclusione, offrendo un palcoscenico unico dove le persone con disabilità possono trovare voce, esprimersi e partecipare pienamente e attivamente alla vita culturale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
945135_tesidilaurea-alicegrombone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157953