The genesis of this thesis is ascribable to the desire to analyze the reasons why the Way of St. James has been able to maintain, and indeed rediscover, a revelatory role in the spirituality of the Catholic religion, while at the same time becoming one of the most internationally known tourist destinations and being considered a real must both in the experiential baggage of travelers, especially the more adventurous ones, but also of those who wish to embark on a particularly meaningful spiritual journey. Building on these premises, we will move on to contextualize from a historical perspective the birth and rediscovery of the Camino de Santiago.

La genesi di questa tesi è ascrivibile alla volontà di analizzare i motivi per cui il Cammino di Santiago abbia saputo mantenere, e anzi ritrovare, un ruolo rivelante nella spiritualità della religione cattolica, diventando allo stesso tempo una delle destinazioni turistiche più conosciute a livello internazionale ed essendo considerato un vero e proprio must sia nel bagaglio esperienziale dei viaggiatori, soprattutto di quelli più avventurieri, ma anche di coloro che vogliano intraprendere un percorso spirituale particolarmente significativo. Partendo da queste premesse si passerà a contestualizzare dal punto di vista storico la nascita e la riscoperta del Cammino di Santiago.

Un pellegrinaggio moderno: la riscoperta delCammino di Santiago

CARABALONA, ALBERTO
2022/2023

Abstract

La genesi di questa tesi è ascrivibile alla volontà di analizzare i motivi per cui il Cammino di Santiago abbia saputo mantenere, e anzi ritrovare, un ruolo rivelante nella spiritualità della religione cattolica, diventando allo stesso tempo una delle destinazioni turistiche più conosciute a livello internazionale ed essendo considerato un vero e proprio must sia nel bagaglio esperienziale dei viaggiatori, soprattutto di quelli più avventurieri, ma anche di coloro che vogliano intraprendere un percorso spirituale particolarmente significativo. Partendo da queste premesse si passerà a contestualizzare dal punto di vista storico la nascita e la riscoperta del Cammino di Santiago.
ITA
The genesis of this thesis is ascribable to the desire to analyze the reasons why the Way of St. James has been able to maintain, and indeed rediscover, a revelatory role in the spirituality of the Catholic religion, while at the same time becoming one of the most internationally known tourist destinations and being considered a real must both in the experiential baggage of travelers, especially the more adventurous ones, but also of those who wish to embark on a particularly meaningful spiritual journey. Building on these premises, we will move on to contextualize from a historical perspective the birth and rediscovery of the Camino de Santiago.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
252472_2024_03_09_santiago.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 719.05 kB
Formato Adobe PDF
719.05 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/157935