La tesi tratta il fenomeno dell'immigrazione cinese, si evidenziano le tappe più importanti a partire dalla dinastia Qin fino ad analizzare la presenza delle comunità cinesi in Italia oggigiorno. Successivamente si prendono in considerazione le due lingue principali in analisi che sono la lingua cinese e la lingua italiana, si esaminano le principali caratteristiche della lingua cinese e le difficoltà che riguardano l'apprendimento dell'italiano per le comunità cinesi. Viene poi trattato il fenomeno del bilinguismo e vengono analizzate le varie tipologie di seconde generazioni, la loro presenza nel territorio italiano e le difficoltà nell'integrazione. Infine si esamina la ricerca svolta attraverso le interviste dirette a ragazze di origini cinesi che abitano nella città di Torino. Vengono analizzate le parole delle intervistate e il risultato generale delle interviste con le osservazioni conclusive che confermeranno o meno quanto analizzato nei capitoli della tesi.
L'italiano L2 nelle comunità cinesi di seconda generazione: una ricerca sociolinguistica
TOMASI CONT, MARTINA
2022/2023
Abstract
La tesi tratta il fenomeno dell'immigrazione cinese, si evidenziano le tappe più importanti a partire dalla dinastia Qin fino ad analizzare la presenza delle comunità cinesi in Italia oggigiorno. Successivamente si prendono in considerazione le due lingue principali in analisi che sono la lingua cinese e la lingua italiana, si esaminano le principali caratteristiche della lingua cinese e le difficoltà che riguardano l'apprendimento dell'italiano per le comunità cinesi. Viene poi trattato il fenomeno del bilinguismo e vengono analizzate le varie tipologie di seconde generazioni, la loro presenza nel territorio italiano e le difficoltà nell'integrazione. Infine si esamina la ricerca svolta attraverso le interviste dirette a ragazze di origini cinesi che abitano nella città di Torino. Vengono analizzate le parole delle intervistate e il risultato generale delle interviste con le osservazioni conclusive che confermeranno o meno quanto analizzato nei capitoli della tesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
949099_tesitomasicontmartina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157920