Questo scritto si propone di esaminare il ruolo dei video musicali contemporanei come specchio delle tendenze culturali e sociali della nostra epoca, concentrandosi sui video pubblicati dal 2015 in poi e considerando soprattutto quelli con impatto globale. Si analizza l'evoluzione storica del videoclip, dalla sua comparsa fino alla sua trasformazione nell'ambito digitale, con particolare attenzione al ruolo di MTV. Viene esplorato il ruolo dei video musicali nel contesto mediatico contemporaneo, analizzando il loro adattamento alla crescente presenza dei social media e il loro potenziale come strumento di espressione personale e di promozione di messaggi socialmente rilevanti. Particolare attenzione è riservata ai video musicali che affrontano temi come la salute mentale, il razzismo, l'omofobia, il femminismo e la sessualità. Si esamina inoltre l'impatto delle nuove tecnologie sulla produzione dei video e il ritorno di estetiche del passato. In conclusione, viene presentata un'analisi del videoclip "This is America" di Childish Gambino, che si distingue come esempio significativo di come i video musicali riflettano le tendenze culturali e sociali contemporanee, sollevando importanti questioni sociali.
Riflessi del Presente: i Video Musicali Contemporanei come Specchio delle Tendenze Culturali e Sociali Attuali
MASIA, DAVIDE
2022/2023
Abstract
Questo scritto si propone di esaminare il ruolo dei video musicali contemporanei come specchio delle tendenze culturali e sociali della nostra epoca, concentrandosi sui video pubblicati dal 2015 in poi e considerando soprattutto quelli con impatto globale. Si analizza l'evoluzione storica del videoclip, dalla sua comparsa fino alla sua trasformazione nell'ambito digitale, con particolare attenzione al ruolo di MTV. Viene esplorato il ruolo dei video musicali nel contesto mediatico contemporaneo, analizzando il loro adattamento alla crescente presenza dei social media e il loro potenziale come strumento di espressione personale e di promozione di messaggi socialmente rilevanti. Particolare attenzione è riservata ai video musicali che affrontano temi come la salute mentale, il razzismo, l'omofobia, il femminismo e la sessualità. Si esamina inoltre l'impatto delle nuove tecnologie sulla produzione dei video e il ritorno di estetiche del passato. In conclusione, viene presentata un'analisi del videoclip "This is America" di Childish Gambino, che si distingue come esempio significativo di come i video musicali riflettano le tendenze culturali e sociali contemporanee, sollevando importanti questioni sociali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
951990_tesidavidemasia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157919