From inspections carried out on one lot of monoclonal antibody was evidenced a loss of immunometric performance then other lot of the same Mab. Was conducted a charatterizzation of interest antibody using enzymatic digestions, electrophoretic and chromatographic analytical techniques to understand what were the anomalies and which parts of the structure antibody were involved. From the results obtained it can be concluded that the Fab region has undergone mutations that also affect the binding site with the antigen.
Dai controlli effettuati su un lotto di produzione di anticorpo monoclonale è stata evidenziata una perdita delle prestazioni immunometriche rispetto ad altri lotti dello stesso Mab. E' stata dunque effettuata una caratterizzazione sull'anticorpo di interesse utilizzando digestioni enzimatiche, tecniche analitiche elettroforetiche e cromatografiche per capire quali fossero le anomalie e quali parti della struttura anticorpale sono state coinvolte. Dai risultati ottenuti si può dunque concludere che la regione Fab ha subito mutazioni che interessano anche il sito di legame con l'antigene.
Caratterizzazione analitica di un lotto di anticorpo monoclonale avente prestazioni immunometriche anomale
CANEPARI, MANUELE
2013/2014
Abstract
Dai controlli effettuati su un lotto di produzione di anticorpo monoclonale è stata evidenziata una perdita delle prestazioni immunometriche rispetto ad altri lotti dello stesso Mab. E' stata dunque effettuata una caratterizzazione sull'anticorpo di interesse utilizzando digestioni enzimatiche, tecniche analitiche elettroforetiche e cromatografiche per capire quali fossero le anomalie e quali parti della struttura anticorpale sono state coinvolte. Dai risultati ottenuti si può dunque concludere che la regione Fab ha subito mutazioni che interessano anche il sito di legame con l'antigene.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
700275_tesi_manuele_canepari.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.85 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157904