Analizzo il mito platonico della caverna privilegiando tre punti di vista: politico, metaforologico e antropologico. Il filo conduttore di tutta la ricerca è il pensiero di Hans Blumenberg.
L'uscita dalla caverna: politica, metaforologia, antropologia
TIDONA, ADRIANA
2014/2015
Abstract
Analizzo il mito platonico della caverna privilegiando tre punti di vista: politico, metaforologico e antropologico. Il filo conduttore di tutta la ricerca è il pensiero di Hans Blumenberg.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
720423_tesicompletapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
895.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
895.54 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157846