This thesis aims to analyze how the digital revolution has contributed to the creation of a dynamic and interactive context that has redefined the way companies relate to their consumers. The digital revolution has had a significant influence on marketing and the way businesses advertise their products and services, but also on the way consumers behave and approach them. With the outset of social media, new figures emerged, the so called influencers, who play a crucial role in digital marketing. This figures, along Social Media, Influencer Marketing and online reputation management will be examined in addressing controversies and how these can affect the image and reputation of the company or influencer. The first chapter aims to examine the impact of the digital revolution on marketing and how it has influenced and transformed the customer experience. It aims to analyze also Social Media and Social Media Marketing, the importance of Storytelling and the fundamental role of Content Strategy. The second chapter introduces Influencer Marketing, a new way for companies to promote their products or services, and different types of influencers, how to collaborate with companies, and issues related to ethics and authenticity. The third chapter deals with online reputation management, analyzing the different causes that could trigger a reputational crisis and the effective strategies to deal with it. Finally, the fourth chapter presents some cases of controversies that arose on social media and aims to analyze how influencers and companies have dealt with crisis situations and managed their consequences. This research aims to provide an overview of the dynamics of digital marketing, contributing to the understanding of the challenges and opportunities offered by the increasingly interconnected world.
Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare come la rivoluzione digitale abbia contribuito alla creazione di un contesto dinamico e interattivo che ha ridefinito il modo in cui le imprese si relazionano con i propri consumatori. La rivoluzione digitale ha avuto una notevole influenza sul marketing e sul modo in cui le imprese pubblicizzano i propri prodotti e servizi, ma anche sul modo in cui i consumatori si comportano e si approcciano a quest’ultimi. In particolare, con la nascita dei social media emergono nuove figure, gli influencer, che svolgono un ruolo cruciale nel marketing digitale. Tenendo in considerazione tale contesto, verranno esaminati i Social Media, l’Influencer Marketing e la gestione della reputazione online nell’affrontare controversie e come queste possano influire sull’immagine e sulla reputazione dell’azienda o dell’influencer. Il primo capitolo si propone di esaminare l’impatto della rivoluzione digitale sul marketing e come questa abbia influenzato e trasformato la customer experience. Verranno analizzati i Social Media e il Social Media Marketing, l’importanza dello storytelling e il ruolo fondamentale della strategia dei contenuti. Il secondo capitolo introduce una nuova modalità attraverso cui le aziende promuovono i propri prodotti o servizi, ovvero l’Influencer Marketing. Verranno esplorate le diverse tipologie di influencer, le modalità di collaborazione con le aziende e le questioni legate all'etica e all’autenticità. Il terzo capitolo tratta della gestione della reputazione online, analizzando le diverse cause che potrebbero innescare una crisi reputazionale e le strategie efficaci per affrontarla. Infine, il quarto capitolo presenta alcuni casi di controversie nate sui social media e si propone di analizzare come gli influencer e le aziende abbiano affrontato le situazioni di crisi e gestito le relative conseguenze. Attraverso questa ricerca, si punta a fornire una panoramica esaustiva delle dinamiche del marketing digitale, contribuendo alla comprensione delle sfide e delle opportunità offerte dal mondo sempre più interconnesso.
Il ruolo dei social media nel digital marketing e la gestione della reputazione online
SANDRU, ANDREEA
2023/2024
Abstract
Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare come la rivoluzione digitale abbia contribuito alla creazione di un contesto dinamico e interattivo che ha ridefinito il modo in cui le imprese si relazionano con i propri consumatori. La rivoluzione digitale ha avuto una notevole influenza sul marketing e sul modo in cui le imprese pubblicizzano i propri prodotti e servizi, ma anche sul modo in cui i consumatori si comportano e si approcciano a quest’ultimi. In particolare, con la nascita dei social media emergono nuove figure, gli influencer, che svolgono un ruolo cruciale nel marketing digitale. Tenendo in considerazione tale contesto, verranno esaminati i Social Media, l’Influencer Marketing e la gestione della reputazione online nell’affrontare controversie e come queste possano influire sull’immagine e sulla reputazione dell’azienda o dell’influencer. Il primo capitolo si propone di esaminare l’impatto della rivoluzione digitale sul marketing e come questa abbia influenzato e trasformato la customer experience. Verranno analizzati i Social Media e il Social Media Marketing, l’importanza dello storytelling e il ruolo fondamentale della strategia dei contenuti. Il secondo capitolo introduce una nuova modalità attraverso cui le aziende promuovono i propri prodotti o servizi, ovvero l’Influencer Marketing. Verranno esplorate le diverse tipologie di influencer, le modalità di collaborazione con le aziende e le questioni legate all'etica e all’autenticità. Il terzo capitolo tratta della gestione della reputazione online, analizzando le diverse cause che potrebbero innescare una crisi reputazionale e le strategie efficaci per affrontarla. Infine, il quarto capitolo presenta alcuni casi di controversie nate sui social media e si propone di analizzare come gli influencer e le aziende abbiano affrontato le situazioni di crisi e gestito le relative conseguenze. Attraverso questa ricerca, si punta a fornire una panoramica esaustiva delle dinamiche del marketing digitale, contribuendo alla comprensione delle sfide e delle opportunità offerte dal mondo sempre più interconnesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
953657_tesi_sandru_andreea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
12.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157838