The main objective of this dissertation is to provide a translation proposal of the first story from the book “Wenn die Lichter ausgehen” by Erika Mann. There is an edition of the work in the italian language, published in 2014, and in this dissertation the translation of this Italian edition is compared with the proposed one. The work consists first of all in an analysis of the historical context of the work and of the author's biography, necessary to fully understand the story. Subsequently, the translation is proposed. Then in the analysis various grammatical, morphological-syntactic and lexical elements are analyzed. These elements are then identified in the editorial translation of the story, and the two versions are compared in order to find similarities and differences.

L’obiettivo principale di questa dissertazione è di fornire una proposta di traduzione del primo racconto tratto dal volume “Wenn die Lichter ausgehen” di Erika Mann. In lingua italiana esiste un’edizione dell’opera, pubblicata nel 2014, e in questa tesi viene paragonata questa traduzione dell’edizione italiana con quella proposta. Il lavoro consiste innanzitutto in un’analisi del contesto storico dell’opera e della biografia dell’autrice, necessari per comprendere pienamente il racconto. Successivamente viene proposta la traduzione, e nell’analisi vengono analizzati diversi elementi grammaticali, morfologico-sintattici e lessicali. Questi elementi vengono poi analizzati nella traduzione editoriale del racconto e le due versioni sono comparate e confrontate per individuarne similitudini e differenze.

Proposta di traduzione e analisi del racconto “Unsere Stadt” tratto dalla raccolta Wenn die Lichter ausgehen di Erika Mann

LAMBERTO, ALESSIA
2023/2024

Abstract

L’obiettivo principale di questa dissertazione è di fornire una proposta di traduzione del primo racconto tratto dal volume “Wenn die Lichter ausgehen” di Erika Mann. In lingua italiana esiste un’edizione dell’opera, pubblicata nel 2014, e in questa tesi viene paragonata questa traduzione dell’edizione italiana con quella proposta. Il lavoro consiste innanzitutto in un’analisi del contesto storico dell’opera e della biografia dell’autrice, necessari per comprendere pienamente il racconto. Successivamente viene proposta la traduzione, e nell’analisi vengono analizzati diversi elementi grammaticali, morfologico-sintattici e lessicali. Questi elementi vengono poi analizzati nella traduzione editoriale del racconto e le due versioni sono comparate e confrontate per individuarne similitudini e differenze.
ITA
GER
The main objective of this dissertation is to provide a translation proposal of the first story from the book “Wenn die Lichter ausgehen” by Erika Mann. There is an edition of the work in the italian language, published in 2014, and in this dissertation the translation of this Italian edition is compared with the proposed one. The work consists first of all in an analysis of the historical context of the work and of the author's biography, necessary to fully understand the story. Subsequently, the translation is proposed. Then in the analysis various grammatical, morphological-syntactic and lexical elements are analyzed. These elements are then identified in the editorial translation of the story, and the two versions are compared in order to find similarities and differences.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
954029_tesilambertoalessia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 714.92 kB
Formato Adobe PDF
714.92 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/157776