ABSTRACT DELLA TESI DI LAUREA MARKETING E PUNTO VENDITA: UN PERCORSO EMOZIONALE AUTORE: DANIELE ARICO' Il percorso di questa tesi inizia con la definizione generale di marketing e, successivamente, analizza il comportamento del consumatore ed i fattori che agiscono sull'atto di acquisto. L'esame di questi fattori ci conduce alla conclusione che l'atto di acquisto può essere definito come ¿atto comunicativo¿. ¿Comunicare¿ è un bisogno naturale dell'uomo, che coinvolge sia la parte razionale dell'emisfero cerebrale, sia la parte irrazionale, dove nascono le nostre emozioni. Si passa dalla logica dei bisogni al bisogno di comunicare e s'inizia a parlare di marketing emozionale. Il marketing esplora il mondo delle emozioni e incontra i sensi: olfatto, vista, udito, tatto e gusto, diventando marketing sensoriale. Le teorie, sopra descritte, ci portano ad utilizzare i concetti moderni di comunicazione e di marketing, nella definizione di punto vendita emozionale. L'analisi del punto vendita si è sviluppata a partire dalle basi architettoniche fino alla creazione di un luogo, dove le persone nell'atto dell'acquisto vivono un'esperienza emozionale. Alla fine del percorso di ricerca, ho analizzato alcuni punti vendita del territorio, dove vivo, descrivendo lo spazio e l'atmosfera in tutte le loro variabili (colore, musica, disposizione della merce, profumi, accoglienza ¿) e le emozioni che ho vissuto.

Marketing e Punto Vendita : un percorso emozionale

ARICO', DANIELE
2009/2010

Abstract

ABSTRACT DELLA TESI DI LAUREA MARKETING E PUNTO VENDITA: UN PERCORSO EMOZIONALE AUTORE: DANIELE ARICO' Il percorso di questa tesi inizia con la definizione generale di marketing e, successivamente, analizza il comportamento del consumatore ed i fattori che agiscono sull'atto di acquisto. L'esame di questi fattori ci conduce alla conclusione che l'atto di acquisto può essere definito come ¿atto comunicativo¿. ¿Comunicare¿ è un bisogno naturale dell'uomo, che coinvolge sia la parte razionale dell'emisfero cerebrale, sia la parte irrazionale, dove nascono le nostre emozioni. Si passa dalla logica dei bisogni al bisogno di comunicare e s'inizia a parlare di marketing emozionale. Il marketing esplora il mondo delle emozioni e incontra i sensi: olfatto, vista, udito, tatto e gusto, diventando marketing sensoriale. Le teorie, sopra descritte, ci portano ad utilizzare i concetti moderni di comunicazione e di marketing, nella definizione di punto vendita emozionale. L'analisi del punto vendita si è sviluppata a partire dalle basi architettoniche fino alla creazione di un luogo, dove le persone nell'atto dell'acquisto vivono un'esperienza emozionale. Alla fine del percorso di ricerca, ho analizzato alcuni punti vendita del territorio, dove vivo, descrivendo lo spazio e l'atmosfera in tutte le loro variabili (colore, musica, disposizione della merce, profumi, accoglienza ¿) e le emozioni che ho vissuto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
236994_tesididaniele.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 395 kB
Formato Adobe PDF
395 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15769