Lo sport è un riflesso della società e può essere utilizzato come una lente attraverso cui analizzare le caratteristiche di genere prevalenti. Esaminare le differenze e le similitudini nel beach volley offre una prospettiva globale su come il genere influenzi le dinamiche di squadra, le strategie di gioco e le percezioni nel mondo dello sport. Nel beach volley, le specificità di genere creano uno spettacolo di abilità e strategie. Le differenze possono emergere sia nell'approccio tattico che nell'esecuzione tecnica, contribuendo a molteplici varietà di stili di gioco. Le atlete femminili spesso mettono in mostra una combinazione di agilità e intelligenza tattica, privilegiando la precisione nei colpi. Dall'altra parte, i giocatori maschili si distinguono per la potenza fisica e la capacità di mettere a segno schiacciate e servizi vincenti con una forza impressionante.
Beach volley: similitudini e differenze di genere
CARPEGNA, MICHELA
2022/2023
Abstract
Lo sport è un riflesso della società e può essere utilizzato come una lente attraverso cui analizzare le caratteristiche di genere prevalenti. Esaminare le differenze e le similitudini nel beach volley offre una prospettiva globale su come il genere influenzi le dinamiche di squadra, le strategie di gioco e le percezioni nel mondo dello sport. Nel beach volley, le specificità di genere creano uno spettacolo di abilità e strategie. Le differenze possono emergere sia nell'approccio tattico che nell'esecuzione tecnica, contribuendo a molteplici varietà di stili di gioco. Le atlete femminili spesso mettono in mostra una combinazione di agilità e intelligenza tattica, privilegiando la precisione nei colpi. Dall'altra parte, i giocatori maschili si distinguono per la potenza fisica e la capacità di mettere a segno schiacciate e servizi vincenti con una forza impressionante.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
923326_tesicarpegnafirmata.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157682