Il presente lavoro consiste in un'analisi approfondita della 'semantica naturale' di A. Wierzbicka. A partire dai primitivi semantici, passando per il Metalinguaggio semantico naturale e la sintassi universale, vengono evidenziati punti di forza e debolezze di questo particolare approccio alla semantica.

Che cosa c'è dentro le parole? La 'semantica naturale' di A.Wierzbicka

BERINGHELI, GIOVANNI BATTISTA
2014/2015

Abstract

Il presente lavoro consiste in un'analisi approfondita della 'semantica naturale' di A. Wierzbicka. A partire dai primitivi semantici, passando per il Metalinguaggio semantico naturale e la sintassi universale, vengono evidenziati punti di forza e debolezze di questo particolare approccio alla semantica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
773279A_frontespizio.pdf.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 44.85 kB
Formato Unknown
44.85 kB Unknown
773279_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 439.26 kB
Formato Adobe PDF
439.26 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/157619