For Financial Competence means all those skills that involve the management autonomy of its economic and financial affairs, consistently self-interest, ability that can be compromised as a result of a brain damage, neurodegenerative diseases and Mild Cognitive Impairment. The literature is meager as they are lacking diagnostic tools. The aim of this paper is to contribute to the standardization of the Numerical Activities of Daily Living-Financial (NADL-F), a new tool for the assessment of the economic and financial skills. The research compared the scores at test's performance of the experimental group (patients with Parkinson's Disease) and the control group (healthy subject). The results showed many significant correlations, confirming the hypothesis that the NADL-F is a discrete tool for the assessment and it shows a good psychometric validity. However, it is still under development, as are recommended improvements.
Per Financial Competence si intendono tutte quelle capacità che implicano la gestione in autonomia dei propri affari economici e finanziari, coerentemente all'interesse personale, abilità che possono essere compromesse a seguito di danno cerebrale, malattie neurodegenerative e Mild Cognitive Impairment. La letteratura in merito risulta scarna così come sono carenti gli strumenti diagnostici. L'obiettivo di tale elaborato è di contribuire alla standardizzazione del Numerical Activities of Daily Living-Financial (NADL-F), un nuovo protocollo per la valutazione delle abilità economico-finanziarie. La ricerca ha confrontato i punteggi ottenuti alle performance al test del gruppo sperimentale (soggetti con Malattia di Parkinson) e del gruppo di controllo (soggetti sani). I risultati hanno mostrato numerose correlazioni significative, confermando l'ipotesi che il NADL-F è un discreto strumento di valutazione e dimostra una buona validità psicometrica. Tuttavia, è ancora in corso di sviluppo, poiché sono consigliabili migliorie.
Malattia di Parkinson e competenze finanziarie: il Numerical Activities of Daily Living-Financial
CHIAPPINI, SILVIA
2014/2015
Abstract
Per Financial Competence si intendono tutte quelle capacità che implicano la gestione in autonomia dei propri affari economici e finanziari, coerentemente all'interesse personale, abilità che possono essere compromesse a seguito di danno cerebrale, malattie neurodegenerative e Mild Cognitive Impairment. La letteratura in merito risulta scarna così come sono carenti gli strumenti diagnostici. L'obiettivo di tale elaborato è di contribuire alla standardizzazione del Numerical Activities of Daily Living-Financial (NADL-F), un nuovo protocollo per la valutazione delle abilità economico-finanziarie. La ricerca ha confrontato i punteggi ottenuti alle performance al test del gruppo sperimentale (soggetti con Malattia di Parkinson) e del gruppo di controllo (soggetti sani). I risultati hanno mostrato numerose correlazioni significative, confermando l'ipotesi che il NADL-F è un discreto strumento di valutazione e dimostra una buona validità psicometrica. Tuttavia, è ancora in corso di sviluppo, poiché sono consigliabili migliorie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
771383_tesichiappini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157599