La tesi che ha come titolo: LA FORMAZIONE PROFESSIONALE: IL CASO CONSORZIO CONISCO è stata scritta con l'aiuto del professor Gentiluomo e spiega come nascono e a cosa servono i corsi di formazione. La seguente parte con la descrizione delle varie caratteristiche e tipologie dei Fondi strutturali, per poi definire quella che è la situazione attuale del nostro Paese con particolare riferimento alla Regione Campania. Quindi si passa all'identificazione del caso, ovvero vengono illustrate le finalità del Progetto New PO.L.I.S. La tesi termina con la definizione delle nuove prospettive finanziarie 2007¿2013.

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE: IL CASO CONSORZIO CONISCO

MANDATO, ANTONIO
2009/2010

Abstract

La tesi che ha come titolo: LA FORMAZIONE PROFESSIONALE: IL CASO CONSORZIO CONISCO è stata scritta con l'aiuto del professor Gentiluomo e spiega come nascono e a cosa servono i corsi di formazione. La seguente parte con la descrizione delle varie caratteristiche e tipologie dei Fondi strutturali, per poi definire quella che è la situazione attuale del nostro Paese con particolare riferimento alla Regione Campania. Quindi si passa all'identificazione del caso, ovvero vengono illustrate le finalità del Progetto New PO.L.I.S. La tesi termina con la definizione delle nuove prospettive finanziarie 2007¿2013.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
305122_tesiformazioneprofessionale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 301.72 kB
Formato Adobe PDF
301.72 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15753