L’obiettivo di questo elaborato è di fare luce rispetto ad un fenomeno che attiene al dominio dell’oscurità: lo stato di sonno. L’attenzione è particolarmente concentrata sulla dimensione onirica in tutte le sue caratteristiche peculiari e universali, soggettive e collettive, assurde e normative. Il percorso narrativo prende le mosse dal padre della psicoanalisi, Sigmund Freud, facendo riferimento ad alcuni casi clinici ritenuti fondamentali per ben comprendere l’evoluzione della tecnica terapeutica freudiana. Prosegue, poi, estendendo i propri orizzonti a voci e mondi differenti, e, contemporaneamente, restringendo lo sguardo all’attività onirica atipica: Hadfield con gli incubi e Bion con il sogno nel mondo psicotico. Il viaggio, infine, termina con una panoramica sull’origine dei sogni lucidi, passando per i contributi dei due più grandi onirologi, LaBerge e Tholey, e concludendo con delle convincenti proposte di applicazione di tali fenomeni in campo terapeutico.

Fenomeni atipici del sonno: Uno sguardo psicodinamico

BUSATO, FILIPPO
2023/2024

Abstract

L’obiettivo di questo elaborato è di fare luce rispetto ad un fenomeno che attiene al dominio dell’oscurità: lo stato di sonno. L’attenzione è particolarmente concentrata sulla dimensione onirica in tutte le sue caratteristiche peculiari e universali, soggettive e collettive, assurde e normative. Il percorso narrativo prende le mosse dal padre della psicoanalisi, Sigmund Freud, facendo riferimento ad alcuni casi clinici ritenuti fondamentali per ben comprendere l’evoluzione della tecnica terapeutica freudiana. Prosegue, poi, estendendo i propri orizzonti a voci e mondi differenti, e, contemporaneamente, restringendo lo sguardo all’attività onirica atipica: Hadfield con gli incubi e Bion con il sogno nel mondo psicotico. Il viaggio, infine, termina con una panoramica sull’origine dei sogni lucidi, passando per i contributi dei due più grandi onirologi, LaBerge e Tholey, e concludendo con delle convincenti proposte di applicazione di tali fenomeni in campo terapeutico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
962116_elaborato_filippo_busato.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 681.48 kB
Formato Adobe PDF
681.48 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/157495