ABSTRACT Background: basketball is a very dynamic sport that requires considerable physical performance. Athletes competing in the National Basketball Association (NBA) are subject to frequent explosive acceleration, sudden braking, and changes of direction that place considerable stress on the Achilles tendon (AT). Rupture of the latter can be a devastating injury that can compromise a sports season or even an entire career. Purpose: The aim of this review is to analyze and compare pre-injury performance with post-RTP performance of NBA players subjected to complete Achilles tendon rupture. Study design: narrative review of the literature Materials and methods: a literature search was performed in the PubMed database between the months of May and July 2023. Different types of studies were analyzed, including systematic reviews and observational cohort studies. Results: for NBA players, the average RTP rate following Achilles tendon rupture ranges from 61% to 83.3%, and in all cases analyzed, the injury was treated surgically. However, no study has demonstrated a statistically significant relationship between RTP rate and athletes' age, BMI, role or pre-injury performance. Conclusions: players playing in the NBA with Achilles tendon rupture demonstrated a significant decline in performance when compared with their preoperative state and with non-injured players. In addition, the number of seasons played by injured athletes after surgery was lower on average than those played by case-control players not subject to the injury.
ABSTRACT Background: la pallacanestro è uno sport molto dinamico che richiede prestazioni fisiche notevoli. Gli atleti che competono nella National Basketball Association (NBA) sono soggetti a frequenti accelerazioni esplosive, frenate improvvise e cambi di direzione che sollecitano in maniera notevole il tendine d’Achille (AT). La rottura di quest’ultimo può rappresentare un infortunio devastante, in grado di compromettere una stagione sportiva o addirittura un’intera carriera. Obiettivo: l’obiettivo di questa revisione è analizzare e confrontare le prestazioni precedenti l'infortunio con le prestazioni successive al Return To Play (RTP) di giocatori NBA soggetti a rottura completa del tendine d'Achille. Disegno dello studio: revisione narrativa della letteratura Materiali e metodi: è stata eseguita una ricerca della letteratura nella banca dati PubMed tra i mesi di Maggio e Luglio 2023. Sono stati analizzati diversi tipi di studi, tra cui revisioni sistematiche e studi osservazionali di coorte. Risultati: per i giocatori della NBA, il tasso medio di RTP in seguito a rottura del tendine d’Achille oscilla tra il 61% e l’83.3% e nella totalità dei casi analizzati la lesione è stata trattata chirurgicamente. Tuttavia, nessuno studio ha dimostrato la presenza di una relazione statisticamente significativa tra il tasso di RTP e l’età, il BMI, il ruolo o le prestazioni pre-infortunio degli atleti. Conclusioni: i giocatori militanti nella NBA affetti da rottura del tendine d’Achille hanno dimostrato un significativo calo a livello di prestazioni se confrontati con il loro stato preoperatorio e con giocatori non infortunati. Inoltre, il numero di stagioni disputate dagli atleti infortunati dopo l’intervento è risultato mediamente inferiore rispetto a quelle disputate dai casi-controllo non soggetti alla lesione.
Return To Play dopo la rottura del tendine d'Achille nella National Basketball Association: una revisione della letteratura
FERRARESE, SIMONE
2022/2023
Abstract
ABSTRACT Background: la pallacanestro è uno sport molto dinamico che richiede prestazioni fisiche notevoli. Gli atleti che competono nella National Basketball Association (NBA) sono soggetti a frequenti accelerazioni esplosive, frenate improvvise e cambi di direzione che sollecitano in maniera notevole il tendine d’Achille (AT). La rottura di quest’ultimo può rappresentare un infortunio devastante, in grado di compromettere una stagione sportiva o addirittura un’intera carriera. Obiettivo: l’obiettivo di questa revisione è analizzare e confrontare le prestazioni precedenti l'infortunio con le prestazioni successive al Return To Play (RTP) di giocatori NBA soggetti a rottura completa del tendine d'Achille. Disegno dello studio: revisione narrativa della letteratura Materiali e metodi: è stata eseguita una ricerca della letteratura nella banca dati PubMed tra i mesi di Maggio e Luglio 2023. Sono stati analizzati diversi tipi di studi, tra cui revisioni sistematiche e studi osservazionali di coorte. Risultati: per i giocatori della NBA, il tasso medio di RTP in seguito a rottura del tendine d’Achille oscilla tra il 61% e l’83.3% e nella totalità dei casi analizzati la lesione è stata trattata chirurgicamente. Tuttavia, nessuno studio ha dimostrato la presenza di una relazione statisticamente significativa tra il tasso di RTP e l’età, il BMI, il ruolo o le prestazioni pre-infortunio degli atleti. Conclusioni: i giocatori militanti nella NBA affetti da rottura del tendine d’Achille hanno dimostrato un significativo calo a livello di prestazioni se confrontati con il loro stato preoperatorio e con giocatori non infortunati. Inoltre, il numero di stagioni disputate dagli atleti infortunati dopo l’intervento è risultato mediamente inferiore rispetto a quelle disputate dai casi-controllo non soggetti alla lesione. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
961844_tesiferraresefirmata.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157467