Multiple sclerosis (MS) is a chronic, progressive disease that affects the central nervous system and can cause a range of physical and mental symptoms. While there is no cure for MS, various therapies and interventions can help manage the symptoms and improve quality of life for patients. Yoga is one such therapy that has gained popularity in recent years as a complementary treatment for MS. This thesis aims to explore the impact of yoga practice on the mental and physical health of patients with MS through a comprehensive literature review. The review includes studies published in peer-reviewed scientific databases from the last five years that examined the effects of yoga on MS patients. The review found that yoga practice has got a positive impact on the mental and physical health of MS patients. Yoga can help reduce symptoms such as fatigue and pain as well as improve balance, flexibility, and overall physical function. It can also help improve mental health outcomes such as mood, anxiety, depression and quality of life. Overall, this literature review provides evidence that yoga can be a beneficial therapy for patients with MS. However, further research is needed to establish its effectiveness and optimal use as a complementary treatment for this population.
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica e progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare una serie di sintomi fisici e mentali. Sebbene non esista una cura per la SM, varie terapie e interventi possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Lo yoga è una terapia che negli ultimi anni ha acquisito popolarità come trattamento complementare per la SM. Questa tesi si propone di esplorare l'impatto della pratica dello yoga sulla salute mentale e fisica dei pazienti con SM attraverso una revisione della letteratura. La revisione include studi pubblicati su banche dati scientifiche recensite degli ultimi cinque anni che hanno esaminato gli effetti dello yoga sui pazienti con SM. La revisione ha rivelato che la pratica dello yoga ha un impatto positivo sulla salute mentale e fisica dei pazienti con SM. Lo yoga può contribuire a ridurre sintomi come la fatica e il dolore nonché migliorare l'equilibrio, la flessibilità e la funzione fisica generale. Può anche aiutare a migliorare gli esiti della salute mentale come l'umore, l'ansia, la depressione e la qualità della vita. In generale, questa revisione della letteratura fornisce prove che lo yoga può essere una terapia benefica per i pazienti con SM. Tuttavia, ulteriori ricerche sono necessarie per stabilirne l'efficacia e l'uso ottimale come trattamento complementare per questa popolazione.
L’impatto della pratica dello yoga sulla salute mentale e fisica dei pazienti con sclerosi multipla: una revisione della letteratura
FRAGOMELI, SIMONE
2022/2023
Abstract
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica e progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare una serie di sintomi fisici e mentali. Sebbene non esista una cura per la SM, varie terapie e interventi possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Lo yoga è una terapia che negli ultimi anni ha acquisito popolarità come trattamento complementare per la SM. Questa tesi si propone di esplorare l'impatto della pratica dello yoga sulla salute mentale e fisica dei pazienti con SM attraverso una revisione della letteratura. La revisione include studi pubblicati su banche dati scientifiche recensite degli ultimi cinque anni che hanno esaminato gli effetti dello yoga sui pazienti con SM. La revisione ha rivelato che la pratica dello yoga ha un impatto positivo sulla salute mentale e fisica dei pazienti con SM. Lo yoga può contribuire a ridurre sintomi come la fatica e il dolore nonché migliorare l'equilibrio, la flessibilità e la funzione fisica generale. Può anche aiutare a migliorare gli esiti della salute mentale come l'umore, l'ansia, la depressione e la qualità della vita. In generale, questa revisione della letteratura fornisce prove che lo yoga può essere una terapia benefica per i pazienti con SM. Tuttavia, ulteriori ricerche sono necessarie per stabilirne l'efficacia e l'uso ottimale come trattamento complementare per questa popolazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841988_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157458