The Bibliofolks project aim to create a simple and useful tool that allows the navigation of bibliographies; those are organized in chronological or alphabetic way which hide the relevant information, like the fact that many publication are linked by their concept. The idea is to leave the list-like representation to use a graph-like representation. My work consist in the creation of a tool that allow the view of the graph using an interface that is : user friendly and that can be used also on the Internet. The realization of my project bring me to many choices, from the useful tool to build my project, to the graphic ones that should be useful for many operation, like: the graph zoom, the vision of the abstract concept, the chronological organization, the possibility to view different layout of the graph, the export of the bibtex file ad different focus level.

Il progetto BiblioFolks nasce per introdurre uno strumento semplice ed efficiente che permetta la navigazione di bibliografie; queste sono organizzate in maniera cronologica o alfabetica, il che rende ancora più nascoste le informazioni realmente utili, come il fatto che determinate pubblicazione siano correlate per via dei temi che trattano. L'idea risolutiva è di abbandonare le liste piatte ed adottare rappresentazioni a grafo. Il mio lavoro di tesi consiste nella creazione di uno strumento che permetta la visione dei grafi prodotti grazie al progetto Bibliofolks tramite un'interfaccia veloce, di tipo user friendly, stratificata e utilizzabile anche su Internet. La realizzazione del mio progetto ha richiesto numerose scelte, partendo dagli strumenti utili a realizzare il progetto fino a quelle di stampo prettamente grafico, atte a consentire molte operazioni basilari, come ad esempio: lo zoom a piacimento del grafo, la visione dei concetti più astratti, l'organizzazione cronologica, la possibilità di sperimentare diversi layout del grafo, l'esportazione dei file bibtex a livello di focus desiderato.

Progetto ed implementazione di un tool grafico per la navigazione di bibliografie

PETRACCA, MATTEO
2009/2010

Abstract

Il progetto BiblioFolks nasce per introdurre uno strumento semplice ed efficiente che permetta la navigazione di bibliografie; queste sono organizzate in maniera cronologica o alfabetica, il che rende ancora più nascoste le informazioni realmente utili, come il fatto che determinate pubblicazione siano correlate per via dei temi che trattano. L'idea risolutiva è di abbandonare le liste piatte ed adottare rappresentazioni a grafo. Il mio lavoro di tesi consiste nella creazione di uno strumento che permetta la visione dei grafi prodotti grazie al progetto Bibliofolks tramite un'interfaccia veloce, di tipo user friendly, stratificata e utilizzabile anche su Internet. La realizzazione del mio progetto ha richiesto numerose scelte, partendo dagli strumenti utili a realizzare il progetto fino a quelle di stampo prettamente grafico, atte a consentire molte operazioni basilari, come ad esempio: lo zoom a piacimento del grafo, la visione dei concetti più astratti, l'organizzazione cronologica, la possibilità di sperimentare diversi layout del grafo, l'esportazione dei file bibtex a livello di focus desiderato.
ITA
The Bibliofolks project aim to create a simple and useful tool that allows the navigation of bibliographies; those are organized in chronological or alphabetic way which hide the relevant information, like the fact that many publication are linked by their concept. The idea is to leave the list-like representation to use a graph-like representation. My work consist in the creation of a tool that allow the view of the graph using an interface that is : user friendly and that can be used also on the Internet. The realization of my project bring me to many choices, from the useful tool to build my project, to the graphic ones that should be useful for many operation, like: the graph zoom, the vision of the abstract concept, the chronological organization, the possibility to view different layout of the graph, the export of the bibtex file ad different focus level.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
281113_bibliofolksguitesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15740