L'intelligenza artificiale ha rivoluzionato l'ambito economico introducendo nuove prospettive e strumenti che stanno trasformando radicalmente le pratiche tradizionali. Le sue applicazioni nel marketing, nella finanza e nelle risorse umane sono particolarmente significative, offrendo opportunità senza precedenti per migliorare l'efficienza, ottimizzare le decisioni e stimolare l'innovazione. In questo percorso andremo ad analizzare: Nel marketing,come l'IA abbia reso possibile un livello di personalizzazione mai visto prima. Attraverso l'analisi dei dati e l'applicazione di algoritmi sofisticati, le aziende possono comprendere meglio i comportamenti dei consumatori e creare campagne mirate che massimizzano l'engagement e la fedeltà dei clienti. Nel settore finanziario, come l'IA abbia rivoluzionato le operazioni bancarie, gli investimenti e la gestione del rischio. Come i robot advisor utilizzano algoritmi di machine learning per offrire consulenza finanziaria personalizzata agli investitori, ottimizzando le gestioni patrimoniali e migliorando le performance degli investimenti. Inoltre, vedremo come i modelli predittivi basati sull'IA analizzano i mercati finanziari, prevedono le tendenze e aiutano a mitigare i rischi, offrendo nuove opportunità di investimento e di gestione finanziaria. Nel campo delle risorse umane, come l'IA abbia rivoluzionato i processi di selezione del personale e di gestione delle risorse umane. Vedremo in base a cosa i sistemi di recruitment basati sull'IA analizzano i curricula dei candidati, identificano i profili più adatti e riducono i tempi di selezione. L’applicazione dell'IA nel marketing, nella finanza e nelle risorse umane ha rivoluzionato le modalità di operare delle imprese in questi settori. L'adozione dell'IA è diventata un elemento chiave per le aziende che desiderano rimanere competitive in un'economia sempre più digitale e connessa, offrendo nuove opportunità per migliorare l'efficienza operativa, ottimizzare le decisioni strategiche e stimolare l'innovazione.

Applicazioni dell’IA in ambito economico

VITALE, GIACOMO FRANCESCO
2023/2024

Abstract

L'intelligenza artificiale ha rivoluzionato l'ambito economico introducendo nuove prospettive e strumenti che stanno trasformando radicalmente le pratiche tradizionali. Le sue applicazioni nel marketing, nella finanza e nelle risorse umane sono particolarmente significative, offrendo opportunità senza precedenti per migliorare l'efficienza, ottimizzare le decisioni e stimolare l'innovazione. In questo percorso andremo ad analizzare: Nel marketing,come l'IA abbia reso possibile un livello di personalizzazione mai visto prima. Attraverso l'analisi dei dati e l'applicazione di algoritmi sofisticati, le aziende possono comprendere meglio i comportamenti dei consumatori e creare campagne mirate che massimizzano l'engagement e la fedeltà dei clienti. Nel settore finanziario, come l'IA abbia rivoluzionato le operazioni bancarie, gli investimenti e la gestione del rischio. Come i robot advisor utilizzano algoritmi di machine learning per offrire consulenza finanziaria personalizzata agli investitori, ottimizzando le gestioni patrimoniali e migliorando le performance degli investimenti. Inoltre, vedremo come i modelli predittivi basati sull'IA analizzano i mercati finanziari, prevedono le tendenze e aiutano a mitigare i rischi, offrendo nuove opportunità di investimento e di gestione finanziaria. Nel campo delle risorse umane, come l'IA abbia rivoluzionato i processi di selezione del personale e di gestione delle risorse umane. Vedremo in base a cosa i sistemi di recruitment basati sull'IA analizzano i curricula dei candidati, identificano i profili più adatti e riducono i tempi di selezione. L’applicazione dell'IA nel marketing, nella finanza e nelle risorse umane ha rivoluzionato le modalità di operare delle imprese in questi settori. L'adozione dell'IA è diventata un elemento chiave per le aziende che desiderano rimanere competitive in un'economia sempre più digitale e connessa, offrendo nuove opportunità per migliorare l'efficienza operativa, ottimizzare le decisioni strategiche e stimolare l'innovazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
955644_tesidefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/157355